Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Babbo Natale… abita a Rapallo: casa sul mare e un ricco calendario. Fine anno con Cristina D’Avena e Gem Boy

Condividi su

[vc_row][vc_column][vc_column_text](r.p.l.) La casa di Babbo Natale? A Rapallo è un edificio vero e proprio, anzi una villa bellissima con tutti i crismi. Come sempre, la cittadina rivierasca ha saputo fare le cose in grande, in tema di promozione, di organizzazione di eventi e di appuntamenti capaci di richiamare numerosissime persone anche da fuori.

È a questo che punta il ricco programma di iniziative per le festività messo a punto dal Comune di Rapallo, con il patrocinio da parte della Regione Liguria, il sostegno economico della Latte Tigullio e la collaborazione delle principali realtà associative che operano in città: Associazione CorCircolo Operatori Rapallo, Associazione Albergatori di Rapallo e Zoagli, Civ Rapallo, Ascom Confcommercio Rapallo e Zoagli e Confesercenti.

Il programma si è aperto ufficialmente lo scorso 30 novembre e andrà avanti sino al prossimo 6 gennaio, giorno dell’Epifania, includendo appuntamenti e iniziative sia per gli adulti che, soprattutto, per i bambini. Tutto ruota proprio intorno alla Casa di Babbo Natale, l’attrazione principale e più attesa.

La Casa di Babbo Natale
“Dopo la piacevole esperienza dello scorso anno con oltre trentamila presenze – ricorda il sindaco Carlo Bagnasco – Santa Klaus ha nuovamente deciso di aspettare il Natale in Riviera e ha scelto come sede la magnifica Villa Devoto, antica signorile dimora proprio nel cuore della città dove, fino al 24 dicembre, incontrerà i bambini che lo andranno a visitare”.
L’allestimento è affidato ad Oriana Pagan e Ilaria Costa che, con il loro stile, hanno realizzato artigianalmente personaggi, elementi scenografici e decorazioni utilizzando pannolenci, stoffe e strass. Questa realizzazione artigianale, l’originalità e la cura di ogni dettaglio sono la particolarità che rende la Casa al Mare di Babbo Natale di Rapallo un’installazione unica nel suo genere. Il tema scelto quest’anno è il Regno Animale: nelle sontuose sale della villa si potranno incontrare creature di ogni razza, dal maestoso leone allo scenografico pavone, dai buffi rappresentanti del mondo degli insetti ai pinguini e orsi artici.
“Ma la vera novità della Casa di Babbo Natale 2019 – spiegano gli organizzatori – sono i laboratori gratuiti per i bimbi (disponibili su prenotazione alla mail info@lemusenovae.it), offerti dalle locali associazioni di categoria, tra cui spiccano i laboratori di cucina della Ccrea, accademia culturale di professionisti del food, nata a Rapallo per custodire ed insegnare la tradizione enogastronomica ligure”.

Un fitto network con le associazioni
Grazie alle associazioni Ascom, Civ e Cor, inoltre, ci saranno moltissime collaborazioni tra la Casa di Babbo Natale e le realtà produttive e commerciali della città: infatti, i personaggi e le decorazioni protagonisti delle scorse edizioni saranno ospitati nelle vetrine degli esercizi aderenti all’iniziativa, che se li aggiudicheranno devolvendo una cifra in beneficienza alla Guardia Medica Pediatrica della Croce Bianca Rapallese.

“Non è una novità, ma una piacevole conferma – proseguono gli organizzatori – anche la collaborazione dei Volontari del Soccorso Sant’Anna: nel giardino della villa, ecco il loro punto ristoro ‘Le Goloserie di Babbo Natale’, dove nei week end cureranno anche eventi gastronomici a tema, offrendo di volta in volta, cioccolata calda, caldarroste e frittelle. Sempre nel giardino, tra addobbi luminosi e siepi sempreverdi, ogni week end si potranno trovare le simpatiche truccabimbi, che decoreranno i visini dei bambini in perfetto stile natalizio”.

La Casa di Babbo Natale è aperta tutti i giorni, con questi orari: sino a lunedì 23 dicembre, feriali dalle 16 alle 19; sabato e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Natale, Santo Stefano e Capodanno: dalle 16 alle 20. Da martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è sempre gratuito.

Gli eventi per gli adulti
Oltre alla Casa, a seguire tutte le iniziative anche quest’anno c’è Elisabetta Lai, assessore comunale al Commercio, Turismo e Attività Produttive. Per gli adulti, ecco previsti il tradizionale presepe vivente nelle vie del centro, la cerimonia del Confeugo al Teatro delle Clarisse, il concerto di Natale con il Corpo Bandistico Città di Rapallo, all’Auditorium delle Clarisse. Inoltre, lunedì 24 dicembre, ecco alle ore 15,30 il tradizionale concerto itinerante del Corpo Bandistico Città di Rapallo, mentre dalle 23, al Chiosco della Musica, appuntamento con gli auguri con gli Alpini e distribuzione di panettone, vin brûlé e cioccolata. A San Silvestro, in scena ‘Aspettando il Capodanno al Teatro delle Clarisse’, con lirica, balletto, prosa e brindisi di mezzanotte, dalle 21,30 in poi. Sul lungomare, invece, spazio a ‘Midnight in Rapallo’.

Gli eventi per i bambini
Quanto ai più piccoli, ritorna ‘Rapallo 4 Kids- Christmas edition’. “Alla Casa di Babbo Natale – racconta Elisabetta Lai – si unirà, il 7 dicembre, uno straordinario spettacolo di luci e proiezioni, che renderà la passeggiata a mare un villaggio delle meraviglie dedicato ai più piccoli. Un’illuminazione a tappeto, infatti, congiungerà l’Antico Castello al Chiosco della Musica. Inoltre, il 24 dicembre, ecco ‘Aspettando Natale’, con alberi di Natale viventi e lo show ‘La calata dei babbi Natale’. La novità risiede, invece, nel primo Capodanno pensato interamente per bambini, il 31 dicembre, con questo programma: dalle 21, ‘Farfalle luminose’, personaggi in costume su trampoli e su mezzi scenici si aggireranno sul lungomare e in città accompagnando il pubblico verso il chiosco della musica; alle 22, il concerto con Cristina D’Avena (nella foto qui sopra) e i Gem Boy. Infine, spettacolo pirotecnico a cura dei Sestieri di Rapallo. E la festa continua pure il 1° gennaio, alle ore 18, con uno spettacolo del Trio Comedy Clown, ‘@Les 3 Chefs’, del Cirque Du Soleil”.

Festività grandi firme, insomma: quando c’è da fare promozione e centrale l’obiettivo dell’incoming turistico, Rapallo è sempre in primissima linea. Gli altri comuni della Riviera hanno di che imparare.

IL VIDEO PROMOZIONALE REALIZZATO DAGLI STUDENTI DEL “LICETI”

[/vc_column_text][vc_video link=”https://youtu.be/UJjYY5XnUSc” align=”center”][/vc_column][/vc_row]

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Clima, migliorano i dati delle precipitazioni, ma gli eventi estremi sono ormai la normalità

I dati delle piogge di maggio, raffrontati con quelli di maggio 2022 e con quelli da gennaio ad aprile del 2023, sono positivi

Cronache da Genova - Una sinistra incerottata cerca il candidato anti-Toti per le Regionali

Recente è lo scontro fra Pastorino, sindaco di Bogliasco, e Paita, renziana, sulla possibile candidatura dello stesso Pastorino