Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 1 giugno 2023 - Numero 272

Aurora Basket, esercizi di base e challenge a distanza per non stare inattivi

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Scoiattoli e Aquilotti ma anche Esordienti e Under avrebbero diritto a spiccare il volo adesso che la primavera irrompe nei nostri lidi. Invece come le altre categorie giovanili della pallacanestro i piccoli discepoli dell’Aurora Basket debbono mordere il freno nei loro appartamenti. La società che ha in Giuliana Ferrentino il direttore tecnico e riconosciuto nume tutelare, si è attivata per sottrarre all’accidia corpi e menti dei suoi allievi.

“Abbiamo escogitato dei palliativi che valgono solo per i più piccoli, ossia coloro che possono ancora fondere gioco e divertimento”, ammette la dirigente del sodalizio chiavarese. “Noi siamo stati attentissimi all’evolversi dell’emergenza e abbiamo deciso di interrompere l’attività prima dello stop obbligato imposto dalle autorità. Il 5 marzo abbiamo disputato un match di recupero per una categoria, poi tutti a casa. Oltretutto il nostro impianto è il Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne, e la annessa tensostruttura, c’era anche da tener presente le esigenze del custode e della sua famiglia, non si poteva andare avanti con un via vai di persone. Si era pensato a impostare un po’ di lavoro all’aperto a piccoli gruppi, una iniziativa che non è neppure decollata perché erano nel frattempo state decise ulteriori restrizioni. Adesso quindi ci limitiamo a tenerci aggiornati con i nostri tesserati tramite i loro allenatori. Ogni mister segue la sua squadra, ogni categoria ha un paio di tecnici con i quali si sente”.

Va detto che più di tanto trattandosi di ‘pallacesto’ non è possibile fare. Per i più grandi ci si limita a consigliare un po’ di esercizi di base. “Il minimo indispensabile, conservare la resistenza, ma per velocità e allenamento sul tiro e il colpo d’occhio, zero assoluto. Gli spazi domestici impediscono qualsiasi tipo di movimento ampio e coordinato, non ci sono le condizioni minime per il training attitudinale”.

Quindi i più grandi potranno fare solo un po’ di mantenimento. Allarga le braccia Ferrentino. “È così, speriamo di poterli avere di nuovo in palestra e poter correre tutti assieme verso la ripresa. Meglio però essere cauti. Nel frattempo ci siamo concentrati sui più piccoli”. Istruttori e preparatori si sono consultati, poi hanno messo a punto una serie di esercizi multifunzione.

“Prima di tenere in esercizio abbiamo immaginato di impegnarli nella costruzione dei loro stessi attrezzi da lavoro. Per esempio abbiamo insegnato loro a costruire mini palloni a spicchi usando stracci, carta stagnola, carta da scrivere bagnata e pressata. Poi nel costruirsi dei simil-cesti usando vecchie tazzine, scatole. Lo abbiamo chiamato allena-tazza. Interpretato soprattutto come un divertimento, aiuterà per la coordinazione occhio-braccio, faremo anche delle challenge a distanza, dovranno mandarci i punteggi e i filmati dei tiri migliori, più difficili, con maggiori ostacoli”.

Inventiva, desiderio di non arrendersi in una situazione dalla quale non sarà facile uscire. “Se mi fermo un attimo a pensare come potrà essere la ripresa, mi gira la testa – ammette Ferrentino – Come potremo far ripartire i campionati, se avrà senso farlo oppure dovremo pensare a un’annata congelata, cancellata, e concentrarci su una nuova partenza dopo l’estate. Del fattore economico nemmeno parlo. L’Aurora Basket ha dirigenti volenterosi ma nessun mecenate. Gli sponsor fanno quello che possono. La realtà è che stiamo in piedi con le quote degli affiliati, senza le rate dei ragazzi non arriviamo a chiudere il bilancio. In questo momento, di fronte a uno stop così prolungato non mi sento di escludere alcunché. Vogliamo rialzarci ma qualcuno deve tenderci una mano altrimenti restiamo a terra”.

Un altro grido di dolore, un altro appello da parte di un club antico, che ha sempre svolto un’importante funzione sociale. Chi lo raccoglierà?

Ultimi video

Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Volley, la bella favola dell’Adc Carasco Volley: vince il campionato e conquista la promozione

Una squadra di outsider passa da semplice divertissement a team che vince un girone provinciale e fila dritto in un torneo di livello regionale

Rapallo Nuoto e Pallanuoto: ottima stagione a ogni livello e ora si parte con l’estate

I team giovanili stanno facendo bene, e, soprattutto, la squadra nuoto ha centrato risultati importantissimi praticamente in ogni categoria