di DANILO SANGUINETI
Chi dorme non piglia la palla. Soprattutto sotto rete, quindi l’Amis Admo Lavagna Chiavari ha provveduto immantinente a presentare programmi e interpreti della stagione 2021-22 che sarà, si spera, quella della normalizzazione, del ritorno allo svolgimento di campionati regolari.
La normalità agonistica impone che si parta dal vertice, dalle squadre che partono per prime, quindi quelle che prenderanno parte alla serie B maschile e alla serie C femminile. I due team di punta dei chiavaresi-lavagnesi nei mesi scorsi hanno difeso la categoria che avevano conquistato nell’ultima stagione regolare, quella 18-19 pre-pandemia. Poi passo dopo passo si metterà mano alle formazioni giovanili sino alla scuola federale di pallavolo, alle prime competizioni gli Under 12 e gli Under 10.
La società di Dalmaso e Cremisio ha preso una decisione importante: nuovo coach della squadra maschile sarà Gerardo Grotto, che avrà come assistenti Simone Cremisio, alla guida del team nelle passate stagioni, e Alessandro Margarita. Classe 1976, appassionato di tennis. “Nasco come giocatore di basket ma a 19 anni mi avvicino al mondo del volley. Ho giocato diverse stagioni in serie C con le maglie di Cogoleto, Rivarolo, Normac Sabazia e Olympia Voltri. Nel curriculum da atleta un paio di campionati e di Coppa Liguria”.
La vocazione da allenatore gli è venuta quando ancora era impegnato sotto rete “È vero, ho cominciato a guidare le squadre 24 anni fa nel ruolo di coach-giocatore. Mi hanno affidato delle giovanili femminili a Cogoleto, Arenzano, Don Bosco e Sabazia”.
Ho avuto anche una crisi di ‘rigetto’, tornando a giocare. Poi quando ho definitivamente appeso le scarpe al chiodo, sono passato al settore maschile come capo allenatore a Voltri, Val di Magra, Santa Sabina e Cus Genova. Alla guida degli universitari genovesi ho ingaggiato mille battaglie proprio contro l’Admo, società che ho sempre stimato moltissimo”.
Nel 2020-21 è in panchina con la Normac in B2 Femminile: “È stata una stagione molto strana eppure molto bella. Al termine della regular season eravamo primi nel mini girone A. Purtroppo alla vigilia dei play off della scorsa primavera la pandemia che affligge il nostro pianeta non ha risparmiato la nostra compagine, ci siamo trovati a disputare il primo turno senza 4 giocatrici di cui 3 titolari e siamo stati eliminati”. Un altro giro di carta, un’altra svolta nella carriera di Grotto.
“La serie B Nazionale Maschile è un campionato molto impegnativo. Per anni la Liguria non ha avuto squadre in B2 e le poche promosse retrocedevano l’anno successivo. Oggi la Liguria vanta 5 squadre nella Categoria Nazionale e l’Admo Amis si presenta con tutti giocatori liguri. Questo è motivo di grandissimo orgoglio da una parte ma dà anche l’idea di quanto potrà essere difficile competere alla pari con altre società che ‘fanno mercato’”.
Per combattere una battaglia impari non c’è che una soluzione. “Admo è sempre stato sinonimo di impegno e serietà focalizzato sulla crescita del settore giovanile e proprio su quello faremo conto per levarci qualche soddisfazione. La società è ambiziosa e in costante crescita. Spero di poter aiutare a mettere un mattoncino insieme a tutti gli altri. Nessuna ambizione personale, solo la volontà di dare una mano al progetto comune”.
Il coach genovese non è per niente preoccupato di iniziare con un gruppo nuovo in una società nuova. “Conosco le politiche societarie: l’Admo Lavagna tiene i piedi per terra. Anni fa ha vinto il Campionato Regionale e ha rinunciato al Nazionale proprio perché non fa marketing con i propri successi ma passo dopo passo costruisce la propria solidità. La squadra e il gruppo sono fondamentali. Per quanto riguarda la squadra, credo che un po’ di distacco tra me e loro giovi a entrambi. La rosa ha un’età media bassa, io sono ormai più anziano di tutti loro, non temo che ci siano fraintendimenti sul mio ruolo agli occhi dei ragazzi. La carta vincente per creare un ottimo gruppo è dare la giusta importanza a tutti i membri ed è la base su cui voglio fondare la nostra stagione”.
La serie B Maschile 21-22 inizierà nel weekend del 16/17 ottobre. Accederanno alla fase play off per la promozione alla A3 maschile le prime due formazioni classificate di ogni girone, mentre le formazioni classificate dal 10° al 12° posto retrocederanno in serie C, ma se ci saranno meno di 3 punti di distacco dalla nona classificata si disputeranno i play out con gara di andata e ritorno ed eventuale golden set.
L’Admo Volley è stata inserita nel girone A con Cus Genova, Colombo Genova, ABC Volley La Spezia, Nuova Pallavolo San Giovanni, AS Novi Pallavolo, ASD Pallavolo La Bollente, ASD S.Anna Pescatori, GSAS Arti e Mestieri, Alto Canavese Volley, Pallavolo Valli di Lanzo, ASD Sitting Volley Chieri.