Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Amis Admo Volley, s’impara dalle vittorie ma anche dalle sconfitte. Gerry Grotto: “Vuol dire che gli avversari hanno fatto meglio di noi e può capitare”

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Attenzione alla prospettiva. Se si osserva con sguardo meramente miope la stagione agonistica dell’Amis Admo Chiavari Lavagna verrebbe da emettere un giudizio non positivo. È l’errore che commettono in molti, quello di puntare solo sulle prime squadre cioè sul vertice di una piramide che invece fa affidamento alla solidità della propria base per progredire e costruirsi un futuro.

Spostando l’analisi al  comportamento delle giovanili, notiamo che il rendimento non solo è migliorato rispetto alle annate precedenti ma c’è anche una novità importantissima: le collaborazioni tecniche con Volley Sestri Levante soprattutto, e in parte il Villaggio. Significa che la sinergia pallavolistica promossa ormai due decenni orsono dalle intuizioni di Dalmaso, Cremisio e gli altri dirigenti storici del Tigullio funziona alla grande.

Si badi bene che non ha ‘mangiato’ la concorrenza ma fatto sì che dall’unione, dalla cooperazione venisse fuori un potenziale super club che ha possibilità di interagire con le massime realtà regionali e guardare addirittura oltre i sempre più angusti confini pallavolistici liguri.

Ecco, a volo di uccello, un panorama della batteria di formazioni che l’Amis-Admo Volley 2009. In campo maschile la prima squadra in serie B, due squadre in Prima Divisione, due Under 19, due Under 17, una Under 15, una Under 13. Nel settore femminile la prima squadra in serie C, una Prima Divisione, due Seconda Divisione, una Terza Divisione, una Under 18, tre Under 16, una Under 14, una Under 13, una Under 12. Poi due settori Promozione riservati ai piccoli e alle piccole, a Chiavari e Lavagna. Ed ora le collaborazioni con Volley Sestri Levante e Villaggio Sport.

Con il club della Bimare interscambi con la squadra che affronta il campionato femminile di Prima Divisione, allenatore Davide Pancheri. Interscambi con il team che milita nel campionato maschile di Prima Divisione, allenatore Massimiliano Pianigiani, secondo allenatore Riccardo Munoz. Infine collaborazione attiva con il settore giovanile del Sestri, guidato da Federica Roatta, coadiuvata da Diana Bianchi e Mattia Canepa. Con il Villaggio sinergia con la squadra che affronta la serie C Maschile allenata da Miki Dinu. Di fronte a questi numeri la retrocessione in serie C maschile della squadra allenata da Gerry Grotto non deve suonare come una débâcle. E nemmeno la difficile scalata alla promozione della prima squadra femminile di Simone Cremisio deve demoralizzare. Le decine di successi colti dalle squadre nei campionati provinciali e giovanili sono lì a rincuorare i biancoverdeblu.

Le parole dei due mister spiegano bene la mentalità Amis-Admo. Gerry Grotto: “Bisogna assolutamente commentare anche gli anni ricchi di sconfitte. Fa parte del gioco. Gli avversari hanno fatto meglio di noi. La retrocessione è arrivata ma allenare questo gruppo di ragazzi è stato un autentico piacere. In palestra si respira sempre una grande voglia di giocare, di faticare e di rispetto nei miei confronti e in quelli della società. Faccio i miei più vivi complimenti all’Admo tutto, e ovviamente a Simone Cremisio in particolare, per come ha educato questi ragazzi a stare in palestra”.

Cremisio a sua volta parla del team di serie C femminile: “Ho chiesto alle ragazze di giocare una gara alla volta con la massima determinazione possibile, senza alcun timore reverenziale. Ho fiducia nel gruppo che deve crescere soprattutto dal punto di vista psicologico per riuscire a giocare serenamente la pallavolo che stiamo costruendo nel corso degli allenamenti. In passato la troppa tensione ci ha un po’ condizionato, ma gara dopo gara vedo che qualcosa sta cambiando e tutto il gruppo sta prendendo consapevolezza dei propri mezzi. L’obiettivo minimo resta quello di tenere testa a tutti gli avversari che ci troveremo davanti”. Se educare alla sportività è il primo dovere dei club, all’Admo Amis sono da Coppa Campioni come minimo.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"