di DANILO SANGUINETI
La qualità di una scuola di sport spesso non ha bisogno di certificazioni ufficiali. Sono gli stessi risultati stessi a parlare per essa, quelli agonistici ma anche quelli educativi o anche solo qualitativi che ottiene nel corso del tempo.
Nonostante questo il fatto che a volte le istituzioni si rendano conto di quali tesori sono nascosti in provincia e li vogliono premiare con un titolo non può che far piacere soprattutto quando si conferisce il titolo ad una società che è ormai un modello e un esempio non solo per tutto il Levante ma per l’intero movimento sportivo: stiamo parlando dell’Amis Admo Volley Lavagna Chiavari, a volte accusata di essere monopolizzante ma che in realtà sta monopolizzando premi e lodi che le giungono da ogni parte. La Fipav, la Federazione di Pallavolo, ha conferito i riconoscimenti per l’attività svolta nel corso del tempo alle società che per il periodo 2022-2024 potranno fregiarsi della Certificazione di Qualità per l’attività giovanile.
All’Admo Volley la certificazione di qualità standard sia per il settore maschile che per quello femminile. Tra le dodici menzionate è una delle poche a svettare in entrambi i settori, altri primato da segnalare. La certificazione di qualità spesso potrebbe non sposarsi con i risultati agonistici. Per l’Amis-Admo non vale nemmeno questo detto, basta un’occhiata a come stanno andando i campionati regionali giunti a metà della strada dopo la prima sosta del 2023.
Marco Dalmaso, fulcro del settore tecnico e dirigente storico del sodalizio elenca: “Sono ben 3 le squadre che partecipano ai campionati regionali rappresentando la Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo: Serie C Maschile, Serie C Femminile e Serie D Maschile sono tutte e tre attualmente prime in classifica nei rispettivi campionati. Le prime squadre rappresentano la punta di un iceberg che è il movimento dal settore promozionale S3 sino ai campionati di categoria, alle Under e alle Divisioni. Sono oltre 22 le formazioni iscritte ai vari campionati federali”.
La Scuola Federale di Pallavolo prende parte ai campionati di alto livello con atleti costruiti in casa: tanti di quegli atleti che oggi vestono la maglia della Serie C Maschile, della Serie C Femminile e della Serie D Maschile hanno mosso i primi passi alla Marchesani o alle Riboli, allenati da Renzo Dalmaso, Marco Dalmaso e Lara Mannino partendo dal Minivolley per passare alle giovanili e quindi essere protagonisti nell’alto livello.
“La soddisfazione più grande è veder esordire un giovane in prima squadra conoscendone il percorso e conoscendone la storia dal primo giorno in cui messo piede in palestra”. Oltre al dato morale c’è quello economico: il club può sostenersi senza dover ricorrere a mecenati o munifici sponsor e ha la possibilità di incrementare passo dopo passo bilancio e obiettivi.
Per quanto riguarda i risultati sportivi la Serie C Maschile dopo la prima giornata del girone di ritorno si ritrova al primo posto in classifica a quota 30 punti, frutto di 11 vittorie e una sola sconfitta per 3-2 sul difficile campo del Sabazia, diretta concorrente, insieme al Sanremo, per il salto di categoria. Saranno proprio gli scontri diretti a decidere la squadra che, al termine del campionato, sarà promossa nel Campionato Nazionale di Serie B.
“Al rientro, dopo la sosta, i ragazzi affronteranno la trasferta di Alassio, formazione alla portata, che non dovrebbe impensierirli ma, come lo sport insegna, mai bisogna sottovalutare un avversario. Per tenere la testa della classifica non bisognerà incorrere in passi falsi per non sprecare punti e affrontare al meglio la trasferta di Sanremo (12 Marzo) e l’ultima gara di campionato contro il Sabazia al Parco Tigullio (7 maggio)”.
La Serie C Femminile ha concluso alla grande il girone di qualificazione e dal 25 febbraio prenderà parte alla poule promozione che vale l’accesso alla Serie B Nazionale: 12 vittorie su 14 gare disputate nella prima fase hanno portato alla conquista del primato in classifica con 34 punti davanti a Sertec Genova, Normac Avb e Podenzana. Admo Volley, Serteco, Normac e Podenzana si qualificano alla poule promozione ed insieme alle prime quattro classificate del girone di ponente si contenderanno il primo posto finale che vale la promozione. La classifica iniziale della poule promozione (le squadre si portano dietro i risultati degli scontri diretti con le avversarie del proprio girone) è la seguente: Albenga p. 16, Admo Volley 13, Cogovalle 11, Normac 10, Celle Varazze 9, Serteco 9, Podenzana 4, Diano Marina 0.
“Non sarà facile confrontarsi con formazioni molto competitive e ben attrezzate come Albenga, Celle e Cogovalle e le ragazze dovranno mettersi alla prova per trovare la giusta determinazione soprattutto nei momenti più difficili. L’obiettivo sarà quello di giocare una gara alla volta come fosse una vera e propria finale: 8 gare tutte da vivere senza pensieri in testa, cercando di limitare il gioco avversario e tenere alto il livello del proprio”.
La vera rivelazione di questa prima parte della stagione è la Serie D Maschile allenata da Massimiliano Pianigiani e Giacomo Materno. I ragazzi sono cresciuti gara dopo gara mettendo in evidenza grande carattere e determinazione. Sono ben 10 le vittorie su 12 gare disputate: Parco Tigullio ancora inviolato in vista dello scontro diretto con l’Albisola che, insieme ai nostri ragazzi, occupa la prima posizione in classifica a quota 31 punti. Saranno 2 le formazioni promosse in Serie C: Admo Volley e Albisola possono contare su un vantaggio di 7 punti sulla terza classificata che è il Rapallo (24 punti).
“Sognare non costa nulla e i ragazzi stanno dimostrando di valere la prima posizione. Sarà necessario non perdere punti contro le squadre di medio-bassa classifica e giocare al meglio la sfida contro Albisola in programma per domenica 5 marzo”. Mancano 6 gare al termine del campionato: la delicata trasferta a Ceparana contro Futura (25 febbraio), lo scontro diretto con Albisola (5 marzo), trasferta a Genova con il Sant’Antonio (11 marzo), Colombo Genova in casa (19 marzo), trasferta a Busalla contro il Volleyscrivia (25 marzo), per chiudere al Parco Tigullio il 2 aprile con il derby Admo Volley-Villaggio Volley.