Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Alternanza scuola-lavoro: i progetti del ‘Liceti’ di Rapallo

Condividi su

Bellissima iniziativa, quella presentata questa mattina dagli alunni e dalle insegnanti del ITCG G. S. F. Liceti nelle sale della Biblioteca internazionale ‘Città di Rapallo‘. Presente per il Comune di Rapallo il consigliere alla Pubblica Istruzione Filippo Lasinio e il personale della Biblioteca.
Nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, dodici studenti hanno realizzato il progetto “Ospiti illustri a Rapallo”, ossia gli artisti e i letterati italiani e stranieri che hanno soggiornato nella località tigullina contribuendo – soprattutto nei primi decenni del Novecento – a valorizzarne l’immagine di polo culturale. Gli alunni hanno svolto presso la biblioteca un lavoro di consultazione e ricerca con scelta degli autori e dei relativi testi.
Il Prof. Massimo Bacigalupo ha visionato di persona i progetti di massima dei ragazzi è stato elaborato il materiale raccolto e realizzata una serie di presentazioni digitalizzate. In conclusione la produzione è stata valutata dai docenti in accordo con le indicazioni del tutor della biblioteca.

Le classi e le professoresse coinvolte sono:Classe 3ALS – Prof. Maura Lanza – 6 ragazzi – artisti e letterati: Anna Maria Ortese, Gabriela Mistral, Jean Sibelius, Friedrich Nietzsche, Luciano Bianciardi, Oskar Kokoschka).

Classe 3CET – Prof. Valentina Cordara – 2 ragazze – autore Pietro Berri

Classe 4ALS – Prof. Annamaria Cassottana – 4 ragazzi – letterati: Ernest Hemingway, Max Beerbohm, Ezra Pound, William Butler Yeats

Tutto il materiale verrà pubblicato prossimamente sul sito internet dell’Istituto Liceti (​www.liceti.gov.it​) nella sezione ‘Attività scolastiche’.

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai