Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Alternanza scuola-lavoro: i progetti del ‘Liceti’ di Rapallo

Condividi su

Bellissima iniziativa, quella presentata questa mattina dagli alunni e dalle insegnanti del ITCG G. S. F. Liceti nelle sale della Biblioteca internazionale ‘Città di Rapallo‘. Presente per il Comune di Rapallo il consigliere alla Pubblica Istruzione Filippo Lasinio e il personale della Biblioteca.
Nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, dodici studenti hanno realizzato il progetto “Ospiti illustri a Rapallo”, ossia gli artisti e i letterati italiani e stranieri che hanno soggiornato nella località tigullina contribuendo – soprattutto nei primi decenni del Novecento – a valorizzarne l’immagine di polo culturale. Gli alunni hanno svolto presso la biblioteca un lavoro di consultazione e ricerca con scelta degli autori e dei relativi testi.
Il Prof. Massimo Bacigalupo ha visionato di persona i progetti di massima dei ragazzi è stato elaborato il materiale raccolto e realizzata una serie di presentazioni digitalizzate. In conclusione la produzione è stata valutata dai docenti in accordo con le indicazioni del tutor della biblioteca.

Le classi e le professoresse coinvolte sono:Classe 3ALS – Prof. Maura Lanza – 6 ragazzi – artisti e letterati: Anna Maria Ortese, Gabriela Mistral, Jean Sibelius, Friedrich Nietzsche, Luciano Bianciardi, Oskar Kokoschka).

Classe 3CET – Prof. Valentina Cordara – 2 ragazze – autore Pietro Berri

Classe 4ALS – Prof. Annamaria Cassottana – 4 ragazzi – letterati: Ernest Hemingway, Max Beerbohm, Ezra Pound, William Butler Yeats

Tutto il materiale verrà pubblicato prossimamente sul sito internet dell’Istituto Liceti (​www.liceti.gov.it​) nella sezione ‘Attività scolastiche’.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai