Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Al Caboto studenti a scuola di… Mandala

Condividi su

Lezioni sicuramente alternative, ma non per questo meno educative e culturalmente valide, quelle affrontate dalla 2 C dei Servizi Socio-Sanitari del Caboto di Chiavari che, con il coordinamento della prof.ssa Anna Maria Sanguineti hanno permesso di venire a conoscenza dell’affascinante mondo dei Mandala grazie alle lezioni della prof.ssa Mariella Prolovich.

Complesso simbolo universale della vita, dell’uomo, di Dio e del mondo, nella cultura indo-buddhista e del Lamaismo tibetano, il mandala deriva da una struttura circolare che, sotto forma di disegno, di dipinto o di creazione architettonica, serve d’aiuto alla concentrazione ed alla meditazione.

Con queste premesse, la docente ha inizialmente illustrato agli studenti la cultura di un’area estremamente lontana da noi, sia in termini geografici che culturali e religiosi, focalizzando poi le modalità di realizzazione fisica dei mandala e i diversi campi di applicazione in base a colori specifici e determinati.

Mariella Prolovich non si è però limitata alla teoria, portando gli alunni a realizzare e colorare dei propri mandala testimonianti il proprio stato d’animo: il risultato è stato quello di una produzione estremamente diversificata dei mandala proporzionale alla differenza delle emozioni provate. Un approccio psicologico, quindi e non strettamente religioso, derivato dall’interpretazione dello psicologo del profondo C. G. Jung, che ha approcciato il mandala con l’intento di armonizzare la propria personalità e la sua ricostituzione.

La scuola, considerato l’interesse manifestato dagli studenti, continuerà l’approccio con questo, facendo loro visitare i padiglioni del Festival dell’Oriente di Genova, nel quale, fra le altre cose, potrà essere ammirata la realizzazione di mandala costituiti da sabbie colorate, realizzate da sei Monaci del Monastero Samten Choeling di Varanasi che, al termine, distruggeranno l’opera a simboleggiare la fugacità e il divenire dell’esistenza, distribuendo agli astanti la sabbia sacra.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai