Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Al Caboto si coniugano calzature e infibulazione

Condividi su

E’ possibile coniugare la calzatura femminile con la denuncia dell’infibulazione praticata in varie parti del mondo? Sì ed quello che hanno realizzato gli studentidella IV D  Grafici dell’Istituto “G. Caboto” di Chiavari.

Al Concorso Assocalzaturifici “Africa-In cammino verso il futuro“, realizzato in collaborazione con il Miur, gli studenti del Caboto sono stati premiati per aver saputo coniugare creatività e consapevolezza sociale nell’affrontare lo spinoso probema dell’infibulazione, cioè di quella pratica che consiste nella mutilazione dei genitali femminili,  in opere grafiche realizzate con la supervisione dei docenti Sabrina D’Isanto, Alessandra Iudica e Daniele Secli.

Le opere sono state esposte all’interno di MICAM, Salone Internazionale leader del settore calzaturiero all’interno della Fiera di Milano e la premiazione, consistenze in 2500 euro alla classe è stata effettuata in una densa e animata cerimonia con la presenza dei vincitori dei vari ordini di scuola, è stata officiata da Joe Squillo, cantautrice e presentarice televisiva.

“E’ un orgoglio per il Caboto aver vinto, per il secondo anno consecutivo il concorso di Assocalzaturifici ma, soprattutto è un orgoglioche i ragazzi abbiano saputo inserire una tematica umana e sociale come quella della mutilazione feminile in un tema solo apparentemente frivolo come quello della calzatura. Del resto non è la prima volta che il Caboto si impegna sul tema tragicamente attuale della violenza sulle donne. Bravi gli studenti ma anche bravi i docenti che hanno sacrificato tempo ed energie anche al di fuori dell’orario scolastico per la realizzazione delle opere. il manifesto del Assocalzaturifici recitava ‘Il mondo è pieno di impronte. Lascia anche la tua’: il Caboto, nel suo piccolo, ha fatto la sua parte e ha lasciato la propria impronta. Con il denaro vito dalla classe, la scuola sta progettando viaggio di istruzione cui far partecipare gli studenti vincitori: ma adesso al lavoro per la ventesima edizione del concorso che sarà ‘Il riciclo calza bene’.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai