Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Aerobica Entella, quelle farfalle… dalle ali di acciaio

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Una società modesta esclusivamente nel rappresentarsi. Se all’esterno il volto dell’Aerobica Entella è pulito, tipico di chi è bello anche senza bisogno di artifici estetici, chi conosce il mondo della ginnastica aerobica sportiva è strabiliato dai progressi compiuti dal club chiavarese in quindici anni di attività.

Un continuo miglioramento culminato in un 2019 d’oro e non solo in senso figurato. Si è tinto di tricolore il cielo sopra l’Aerobica Entella, che ha conseguito un risultato di incontestabile importanza lo scorso mese a Pomigliano d’Arco.

Impegnata nel Campionato Nazionale a squadre Gold, la formazione Allieve formata da Ludovica Cereghino, Giorgia Dagnino, Ludovica Laneri e Virginia Segalerba si è aggiudicata il titolo italiano a squadre. Il regolamento FGI di tale competizione, organizzata dalla società ‘Fitness Trybe’ di Pomigliano d’Arco, prevede la somma di un bonus, dato dai tre migliori punteggi della gara Coppa Campioni – svolta il mese precedente, per la precisione il 19 ottobre a Monte di Procida – con i tre punteggi della gara a squadre. Inl tal modo, il totale dato dai punteggi ottenuti dal singolo di Ludovica Cereghino, dalla coppia di Ludovica Cereghino e Ludovica Laneri e del trio formato da Giorgia Dagnino, Ludovica Laneri e Virginia Segalerba più il bonus della gara precedente, ha portato in trionfo quella che si può definire senza timore di esagerare una grande squadra.

L’imperante moda della fanfaroneria emerge a tratti pure nello sport, ma non tocca per fortuna discipline pure e ammirevoli come la ginnastica. Il direttore tecnico, motore pulsante del club, Federica Schiaffino, snocciola con semplicità successi e risultati che altri ambienti e personaggi strombazzerebbero ai quattro venti.

“Il team Allieve Gold quest’anno si è contraddistinto vincendo il titolo italiano anche nelle categorie: singolo, coppia, trio e gruppo. Abbiamo sbaragliato agguerrite avversarie come la ‘Agorà’ di Colleferro che ha come allenatrice il commissario tecnico della Nazionale, favoritissima, che ha dovuto accontentarsi del secondo posto, sul podio un altro squadrone, l’Olgiate Comasco Sportinsieme”.

Federica Schiaffino, anche lei tecnico federale, responsabile della selezione ligure, non si dimentica delle altre sue atlete in gara: “Ha fatto molto bene anche la nostra seconda squadra in gara formata da Lavinia Cereghino e Marta Roggerone, purtroppo fortemente penalizzata dal dover rinunciare a Viola Campodonico, assente perché infortunata”.

Insomma, un’annata storica per la Asd Aerobica Entella, il punto più alto di una traiettoria partita nel settembre del 2004, sempre in ascesa. “Quando iniziammo, sinceramente non immaginavo che saremmo arrivati a risultati così eclatanti in un lasso di tempo relativamente breve. Lo scopo era di promuovere la disciplina della ginnastica aerobica, che muoveva i primi passi in campo agonistico. Da subito affiliati alla Federazione Ginnastica Italiana, ci siamo cimentati nei campionati federali senza farci troppe illusioni e ci siamo ritrovati con atleti che hanno ottenuto titoli regionali, nazionali e assoluti. Nel 2009 la prima partecipazione al campionato a squadre di serie B”.

Nonostante debba ripartire i suoi corsi tra due palestre, quella di via Vinelli (Ex Odeon) e quella del Centro Acquarone a Ri Basso, ricorrere per le gare e gli eventi importanti al Palasport di Sampierdicanne, l’Aerobica Entella riesce a coprire l’intera gamma delle categorie agonistiche e ospitare numerosi non agonisti che si dedicano all’Aerobica per ragioni salutistiche e riabilitative.

“A fianco dei corsi di agonistica, offriamo corsi Challanger e di avviamento alla ginnastica aerobica per dare la possibilità a chiunque di avvicinarsi alla disciplina secondo le sue possibilità. Il nostro ventaglio di offerte comprende il corso di gioco-motricità dedicato ai piccoli e le specialità Fit Step e Hip Pop”.

È il momento di alzare i calici. “Venerdì prossimo, 13 dicembre, al Palasport, terremo il tradizionale ‘Saggio di Natale’ alla presenza di genitori, parenti e amici delle atlete. Metteremo in vetrina i piccoli e piccolissimi, le agoniste delle varie categorie: la fascia allieve (dai 6 ai 10 anni), poi dagli 11 ai 14 Junior A, dai 15 ai 17 Junior B e infine dai 18 in su si diventa Senior”. Per il super team delle Allieve sarà una sorta di passo d’addio. “Passano di categoria, diventano Junior, dove la competizione sarà più selettiva, direi quasi feroce. Sono convinta che le nostre ragazze sapranno cavarsela: prima del trionfo tricolore hanno avuto alti e bassi, incassato qualche delusione, accettato di perdere titoli e gare per meno di un’inezia. E hanno sempre saputo riscattarsi, sino ad arrivare al successo”.

Farfalle sì, ma dalle ali di acciaio.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili