di DANILO SANGUINETI
Ha una determinazione e una capacità di tramutare le difficoltà in opportunità che fanno intravedere lui. Qualità molto superiori a quelle che mostra nei circuiti ancora adolescenziali dei campionati karting. Andrea Marsella è arrivato settimo ad un evento mondiale. Pur gareggiando con un mezzo non certo all’altezza dei più forti, è risultato di gran lunga il migliore degli italiani. Ha confermato se ce ne fosse bisogno il suo talento di driver, un pilota di capacità e forza d’animo non comuni, qualità che meriterebbero una maggiore attenzione da parte della Federazione e dei vari sponsor.
La mamma, Valentina Caroni, fa da manager al dodicenne ‘manico’, cresciuto nella CKC, Circuito Kart Carasco, ed ora tesserato MLG Racing di Cornaredo (Milano), e racconta le ultime imprese: “Sulla pista piemontese ‘Le Sirene’ di Cavaglià (BI) nella categoria OKN-Junior ha ottenuto la qualificazione per l’evento iridato. Dopo un sabato di prove libere molto positivo, in qualifica ha ottenuto la pole position assoluta (OKN-Junior e OKN) con un distacco sul secondo di poco più di due decimi. In prefinale ha dominato per tutta la durata dei 14 giri previsti, registrando un vantaggio sotto la bandiera a scacchi sugli inseguitori di 5,4 secondi e conquistando così anche il giro più veloce. Il dominio incontrastato dell’intero Round sul circuito di Viverone si è consolidato nella Finale, durante la quale Andrea è rimasto in testa agli OKN e OKN-Junior per tutti i 20 giri previsti tagliando per primo il traguardo”.
La pista ‘Le Sirene’ è un circuito particolarmente tecnico, al quale il dodicenne si è adattato molto rapidamente facendosi notare, nonostante in gara ci fossero avversari di spessore e di documentata esperienza, chiudendo tutte le porte ed evitando così ad ogni curva incroci di traiettoria. Dopo questo Round Andrea ha ricevuto da parte della Federazione ACI Karting la convocazione per partecipare ad un evento mondiale.
A inizio ottobre Marsella è arrivato carico e convinto dei propri mezzi al ‘Franciacorta Karting Track’ di Castrezzato, vicino Brescia promosso da FIA Karting ed Aci Sport , primo evento mondiale per le motorizzazioni OKN ed OKN-Junior. Andrea ha dimostrato una eccellente costanza mantenendosi sempre nella top-ten durante le varie prove svoltesi nei 4 giorni di gara. Dopo un intero giovedì di prove libere, necessario al set-up del kart e a prendere confidenza con la pista, il venerdì è iniziato col Warm-up e nel pomeriggio si sono disputate le qualifiche per tutti i 36 Driver OKN-Junior (numero chiuso-diverse nazionalità), selezionati da Aci Sport dal Campionato Italiano (primi 12), dalla Coppa Italia di Zona (primi 2 per ogni Zona) e dal 1° Round WSK Euro Series (primi 6 piloti in classifica).
Marsella, intenzionato a fare bene già da subito in Qualifica, il venerdì piazzava il settimo miglior tempo (primo tra i drivers italiani), che gli varrà come posizione sulla griglia di partenza in entrambe le 2 manche di qualificazione del sabato.
Nonostante la presenza in pista di piloti di spessore, Andrea rimaneva saldamente in cima alla classifica, poiché col quinto posto ottenuto nella Heat-1 e il nono posto nella Heat-2, aveva diritto a posizionarsi sulla Starting Grid della Prefinale sulla casella numero 5. La Prefinale di domenica mattina è stata notevolmente combattuta e concludeva sul traguardo in nona posizione, guadagnandosi il posto corrispondente per la Finale. Già allo spegnimento dei semafori, durante la Finale, la bagarre era intensa, ma all’uscita della curva 2 insieme al gruppo di testa, Andrea prende lunghezze importanti e sfila via. Il distacco dagli immediati inseguitori rimaneva invariato per tutti i sedici giri di gara previsti ed il vantaggio così capitalizzato, al traguardo gli valeva la settima posizione in Finale sotto la bandiera a scacchi.
Mamma Valentina: “In un evento di caratura internazionale come questo tempra, determinazione e sacrificio hanno collocato Andrea nella Top ten della classifica finale e, al netto di licenze sportive acquisite in Italia da alcuni driver stranieri, primo pilota OKN-J italiano. E siamo sicuri che possa fare altri progressi. Siamo sempre alla ricerca di chi possa prenderlo sotto la sua ala per farlo crescere e migliorare”.