di ROSA CAPPATO
Immortalare il borgo nella sua bellezza natalizia. Da qui è nata l’idea di Luciana Sirolla, presidente di Ascot, Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli, che per la seconda volta lancia il concorso ‘Porte e Portoni, a Natale, a Camogli’. Androni, ingressi, vetrine, carruggi e slarghi si valorizzano, con la città vestita a festa.
Si rinnova l’invito alla cittadinanza, per il secondo anno consecutivo, allargato ad enti ed associazioni, di decorare le proprie attività commerciali, bar, alberghi, ristoranti e pubblici esercizi, ma anche caseggiati e condomini, sedi di enti e associazioni locali. Sarà così visibile anche a tutti gli ospiti in arrivo, la più intima bellezza del Natale a Camogli.
Lo scorso anno sono stati oltre 100 gli allestimenti e innumerevoli le foto pubblicate nella pagina Facebook creata apposta da Ascot: il successo riscontrato ha convinto gli organizzatori a replicare. Ascot e il Civ Consorzio Centro Storico Camogli, col patrocinio e supporto di Camera di Commercio di Genova e Ascom Confcommercio Genova, con la collaborazione della Pro Loco di Camogli, dell’Associazione Culturale San Fortunato, di Smilevil, la Banca del Tempo, l’Associazione Strutture ricettive, ripropongono ‘Porte e Portoni, a Natale, a Camogli’. Dal lungomare al centro storico e limitrofi, alle alture e frazioni, ecco l’invito a tutta la comunità camoglina a vestire a festa porte e portoni, davanzali e finestre, atri e androni delle attività commerciali, che diverranno così un palcoscenico fotografatissimo, rendendo visibile anche agli ospiti il Natale nella Città dei Mille bianchi velieri. Abeti, pitosforo, ulivi, limoni, gelsomini, rami, vintage o di design, veri, finti o di carta, innevati, decorati e colorati o al naturale, Presepi, comete e Re magi, estro e fantasia: tutto è consentito, purché Natale sia, per far parlare di Camogli nel mondo. Le adesioni vanno inviate entro domenica 30 novembre ad Ascot.camogli@libero.it o in Pro Loco Camogli (Via XX Settembre 33), segnalando nome e cognome dell’attività commerciale e turistica; rappresentante di condominio, numero cellulare, indirizzo e civico.
Sono già molti coloro che hanno aderito a questa iniziativa, incrementata dalla nuova categoria in gara: “Una trentina di persone mi hanno contattato direttamente – spiega Sirolla – altri si sanno rivolgendo alla Proloco e come l’anno scorso probabilmente anche l’ultimo giorno fioccheranno richieste. Alcune foto sono già state scattate, perché gli allestimenti fanno già bella mostra di sé in giro per la città. All’inizio erano contemplate due categorie: quella commerciale e quella dei privati, poi siamo stati contattati da un’associazione, così abbiamo aggiunto anche questa nuova categoria, associazioni ed enti”.
Si tratta di diverse realtà cittadine, come il Teatro Sociale, l’Associazione San Fortunato, la Lega navale, la ‘Bottega del Nonno’ al Boschetto, ma anche la Croce Rossa e la Croce Verde Camogliese. In giuria tecnica si confermano: Umberto Barillari, Veronica Mariani, Norberto Botto e Pier Mariani (Studio N.B. Italian Design di Camogli). La seconda giuria è popolare: il pubblico esprime le sue preferenza all’addobbo preferito che ha riscosso alti numeri in accessi, interazioni e like, sia alla Pro Loco di Camogli, che sulla pagina Facebook dell’evento. Le votazioni saranno suddivise al 50%. L’anno scorso il 1° classificato è stato il ‘Bar da Nicco’, di Viale Molfino, ‘Per la ricchezza e l’eleganza della scelta delle decorazioni, che ricreano un’atmosfera accogliente ed unica non solo per i clienti, ma per chiunque passi da Ruta nel periodo delle festività”. Il 2° classificato è stata Casa Ardito/Matteuzzi, ‘Per l’impegno nella realizzazione degli addobbi a tema Natalizio che allietano il passaggio dalla Via Aurelia’; 3° classificato: GFL Immobiliare, ‘Per la simpatica, creativa e originale interpretazione dell’albero di Natale’. Il 1° più votato è stata decretata l’attività commerciale ‘Nati sotto il Cavolo’ di Tiziana Figallo in Via della Repubblica. Ascot ha offerto al 1° classificato 1.000 euro; al 2°, 500 e 200 euro al 3°, da destinarsi alle migliorie dei propri locali e stabili. In occasione del secondo concorso i premi non saranno in denaro, bensì in buoni spendibili in tutte le diverse attività che hanno aderito all’iniziativa, come ad esempio una cena in un ristorante. Si tratta di buoni esclusivamente a cura di Ascot. Riguardo le votazioni di ‘Porte e Portoni, a Natale, a Camogli’, la Giuria Popolare può votare dal 6 dicembre al 12 gennaio 2026, in Pro Loco, indicando indirizzo e N. Civico corrispondente, oppure giornalmente sulla corrispondente pagina Facebook. I tre premi offerti da Ascot per ognuna delle due categorie saranno: 1° classificato 500 euro, 2° classificato 300 euro; 3° classificato 200 euro, spendibili presso le attività associate. Per Enti e Associazioni cittadine ci saranno anche menzioni speciali.
La gara è iniziata: gli allestimenti ora devono essere terminati entro venerdì 5 dicembre e mantenuti almeno fino al 6 gennaio 2026. Un fotografo incaricato passerà a fotografare gli addobbi, dall’esterno. Gli scatti saranno postati in ordine casuale dall’organizzazione sulla corrispondente pagina Fb. La presidente Sirolla è molto contenta per la grande adesione e si dedica al concorso, mentre già pensa e organizza il prossimo ‘San Valentino… innamorati a Camogli’ del febbraio 2026, iniziativa maggiormente rappresentativa della città, che tuttavia richiede lunghi mesi di preparazione e già si preannuncia ricca di novità. Le premiazioni del secondo concorso per gli allestimenti natalizi più belli avverranno proprio in occasione delle celebrazioni San Valentino a Camogli 2026. ‘Porte e Portoni, a Natale, a Camogli’ è patrocinata anche dal Comune.