Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

‘The Wine Revolution’: ritorna all’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante la festa dedicata al vino naturale 

Più di 85 cantine presenti, più 5 distributori, per un totale di 90 stand, dove poter degustare i migliori vini naturali di tutte le regioni italiane e di diverse nazioni
The Wine Revolution, l’evento si svolgerà a Sestri Levante domenica 26 e lunedì 27 ottobre all'ex Convento dell'Annunziata
The Wine Revolution, l’evento si svolgerà a Sestri Levante domenica 26 e lunedì 27 ottobre all'ex Convento dell'Annunziata
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

Amanti del vino riunitevi! Sta per arrivare la manifestazione interamente dedicata al vino “Musica, vino naturale, cibo e tanta voglia di stare insieme”. Così Paolo Cogorno e Nicoletta Zattone spiegano lo spirito di The Wine Revolution, l’evento che si svolgerà a Sestri Levante domenica 26 e lunedì 27 ottobre all’ex Convento dell’Annunziata, nel cuore della città dei due mari.

Un appuntamento che in questi anni è diventato sempre più atteso: “Direttamente in loco sarà possibile acquistare il calice per partecipare all’evento e degustare i migliori vini, italiani e stranieri, dalle ore 10,30 alle 19 di domenica e dalle ore 11,30 alle 18 di lunedì. Vini che potranno essere acquistati anche dagli stand allestiti dai produttori e dalle aziende, e che, come ogni anno, saranno a disposizione del pubblico per mostrarsi, conoscersi e raccontarsi”, spiegano gli organizzatori. 

Anche quest’anno sono previste novità e attesi ritorni. Tra le conferme dell’edizione 2025, l’esibizione della band “Lolita”, formata da Cristian Lo Re “Bumcha” (voce e basso), Mauro Vigo (batteria e voce) e Adriano Arena (chitarra), tanto apprezzata lo scorso anno dai partecipanti all’evento. Il concerto dei “Lolita” si terrà nel pomeriggio di domenica 26 dalle ore 17:30. Durante tutta la manifestazione sarà attivo il servizio food con ben cinque punti ristoro gestiti da cinque attività del comprensorio ligure, dove si potranno degustare prodotti d’eccellenza locale e di livello nazionale. 

Ma il protagonista assoluto di “The Wine Revolution” non può che essere il vino di filosofia naturale in tutte le sue forme. Più di 85 cantine presenti più 5 distributori, per un totale di 90 stand, dove poter degustare i migliori vini naturali di tutte le regioni italiane e di diverse nazioni. Il programma della manifestazione è stato presentato nei giorni scorsi a Chiavari da Vinoria: “ Saranno presenti un nutrito gruppo di viticoltori provenienti dalla Francia, ma saranno presenti etichette anche da Spagna, Slovenia, Austria, Portogallo, Cipro, Belgio, Gibilterra, e tanto altro ancora – continuano con entusiasmo Cogorno e Zattone – Anche quest’anno confermato l’attesissimo appuntamento con i “garagisti”, appassionati produttori amatoriali che fin dalla prima edizione di The Wine Revolution partecipano alla fiera per incontrarsi, scambiarsi opinioni e raccontarsi”. 

La manifestazione è giunta all’ottava edizione ed è unica nel suo genere: “Una rivoluzione continua e sempre più viva ed energica frutto di viticoltori e distributori coraggiosi. L’evento è aperto a tutti, appassionati, curiosi, professionisti e turisti in visita alla Liguria”. Per rimanere aggiornati basterà seguire i canali social dell’evento.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”