di ROSA CAPPATO
‘Dalla fotografia al disegno’, domani l’inaugurazione al teatro comunale. C’è attesa per la mostra curata da giovani soresi, frutto di un percorso molto partecipato. “Si tratta del laboratorio artistico ‘Dalla fotografia al disegno’- spiega Annalisa Roggieri, docente della Cooperativa Agorà che ha collaborato al progetto -, parte di quello denominato ‘Benessere in Sori- Sport, orizzonti, riscoperte ed incontro’, promosso dal Comune di Sori, con il sostegno del Dipartimento per le politiche della famiglia e in collaborazione con la cooperativa sociale Agorà, Centro Estivo Sori e Doposcuola. È un’iniziativa pensata per promuovere la creatività e il benessere dei giovani del territorio, opportunità gratuita per i giovani che hanno così potuto esplorare l’arte della fotografia e del disegno, trasformando i paesaggi e gli scorci più suggestivi di Sori in opere pittoriche”.
Il laboratorio creativo, dalla foto alla tela, si è tenuto ogni martedì dalle 16,15 alle 17,15, suddiviso in due fasi. La prima fase, dedicata alla fotografia, ha previsto il supporto di un esperto che ha guidato i partecipanti nell’uso della macchina fotografica e messo a disposizione la propria attrezzatura professionale. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di catturare diverse immagini della loro città, osservandola da prospettive nuove e valorizzandone i dettagli nascosti. Nella seconda fase le fotografie sono state trasformate in disegni e opere pittoriche, utilizzando anche tecniche grafiche.
Tutti i materiali necessari sono stati forniti gratuitamente e i partecipanti si sono sbizzarriti a sperimentare con colori e strumenti diversi, esprimendo la propria creatività in vari modi, tutti molto originali. Hanno aderito al laboratorio artistico bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, residenti a Sori frequentanti le scuole cittadine dalla quinta elementare, alla terza media e guidati dall’esperto molto conosciuto Maurizio Tonelli (anche presidente del Circolo Astronomico Sorese ‘Betelgeuse’) che, grazie alla propria attrezzatura professionale, ha agevolato l’opportunità di catturare immagini del borgo, osservato da nuove prospettive e valorizzato da dettagli nascosti. Durante la fase creativa, la seconda, i partecipanti hanno espresso la loro visione, interpretando le proprie fotografie con uno sguardo molto personale, un processo che ha permesso ai ragazzi di esplorare e mettere in evidenza la bellezza del proprio paese, ognuno, tramite il proprio talento espressivo
“Erano in tutto una decina – prosegue Roggieri – Nina, Lila, Paola, Costanza, Ryan, Sasha, Ella, Sofia, Vittoria. Ci siamo incontrati tre volte e siamo andati in giro per il paese per mettere in pratica le tecniche e fotografare Sori ‘con gli occhi dei ragazzi’. Il risultato è stato molto positivo e partendo da queste bellissime immagini abbiamo prodotto diversi elaborati. Abbiamo iniziato il percorso da un acquerello e poi è stata realizzata una copia dello stesso, in bianco e nero, riportando quest’immagine al passato e alle tecniche che si utilizzavano negli anni addietro. Dopodiché, insieme all’Associazione Sorimare, abbiamo recuperato altre foto, che riguardano le nostre frazioni, perché Sori non è solo costa e centro, ma ci sono anche otto frazioni: Canepa, Capreno, Sussisa, Lago, Levà, San Bartolomeo, Sant’Apollinare e Teriasca, nella vallata. Queste immagini sono quindi diventate tavole ad olio. I giovani si sono mostrati molto interessati e hanno seguito con costanza e impegno questo laboratorio artistico, in cui un pomeriggio hanno addirittura dipinto ‘an plein air’ direttamente sulla spiaggia e non sono mancate le occasioni per stare insieme e condividere una merenda, una partita di basket o pallavolo, ma anche tante chiacchierate in autentica amicizia: un gruppo coeso di ragazzi, che non vedeva l’ora di trascorrere insieme queste ore, che hanno favorito tanta spontaneità, arricchendo sia loro, che noi”.
Il progetto culmina ora con una mostra dedicata, dove le opere realizzate saranno esposte alla comunità, domani, venerdì 6 giugno alle 17. Il laboratorio artistico ‘Dalla fotografia al disegno’ va dunque in scena e si potranno finalmente ammirare le opere dei giovani talenti, un’occasione speciale per scoprire tutta l’abilità dei giovani del borgo. L’evento si terrà nel foyer del teatro comunale, in collaborazione con la Pro loco di Sori. Durante l’inaugurazione tutti i partecipanti potranno gustare anche un rinfresco, così da accompagnare l’evento con un momento di convivialità. Al felice esito del progetto ha collaborato Marco Podenzana e la Pro loco che ha messo a disposizione i suoi spazi. La mostra resterà aperta al pubblico per un’intera settimana. “Vi aspettiamo numerosi a questa occasione speciale per tutti”. In questa giornata ricca di emozioni sarà anche possibile assistere al saggio di chitarra del doposcuola.