Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Il “Bacio” di Hayez e le sue relazioni con la Liguria: successo per la conferenza di Serena Bertolucci alla Società Economica

L’evento apre un mini ciclo su Chiavari e l’Ottocento che verrà sviluppato attraverso una serie di incontri dopo l’estate
La sede della Società Economica di Chiavari in via Ravaschieri
La sede della Società Economica di Chiavari in via Ravaschieri
Condividi su

Pubblico interessato e numeroso, sabato scorso nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, per la conferenza della storica dell’arte (già direttrice di Palazzo Ducale a Genova e attualmente direttrice del Museo M9 di Venezia Mestre) Serena Bertolucci: la studiosa, una delle voci più autorevoli della cultura italiana, ha guidato i presenti alla scoperta del celeberrimo “Bacio” di Francesco Hayez, uno dei dipinti più iconici dell’Ottocento. Focus sulle relazioni tra questo quadro, Genova e la Liguria. Qui in basso la registrazione integrale della conferenza. 

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Sicurezza scolastica, questa sconosciuta: la Liguria è la regione messa peggio in tutto il Nord Italia

In regola solo 40 scuole su 859. Le altre, cioè oltre il 95% del totale, risultano prive di almeno una delle cinque certificazioni richieste per legge

Investire nell’entroterra, arrivano nuovi contributi da parte della Regione Liguria

Le misure prevedono la concessione di contributi a fondo perduto per spese di locazione, utenze e tributi locali