Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Dalle scrittrici internazionali al corso di scrittura creativa, la cultura trova a casa a Villa Sottanis

Proprio una manciata di giorni fa Villa Sottanis ha inaugurato la stagione di SpritzZiamo Cultura e lo ha fatto in grande stile ospitando l’autrice irlandese Naoise Dolan
La scrittrice irlandese Naoise Dolan in compagnia di Debora Lambruschini (foto di Ilaria Borgonovo)
La scrittrice irlandese Naoise Dolan in compagnia di Debora Lambruschini (foto di Ilaria Borgonovo)
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

“La scrittura è un atto potente”. Lo sanno molto bene a Casarza Ligure, luogo in cui la letteratura è spesso al centro di eventi e appuntamenti. Oltre ai gruppi di lettura attivi per bambini e adulti, Villa Sottanis ospita un altro appuntamento molto atteso. “Dopo il successo del corso di scrittura creativa che si è svolto tra marzo e aprile presso la biblioteca di Villa Sottanis, apriamo le porte a un nuovo percorso nelle storie: il laboratorio di scrittura creativa”.

Anche in questo caso il corso sarà condotto dall’instancabile Debora Lambruschini che spiega: “Il laboratorio consiste in un percorso teorico e pratico di approfondimento dei ferri del mestiere e dei meccanismi delle storie: i partecipanti lavoreranno sui testi propri e degli altri, passando anche per opere letterarie di particolare interesse”.

Il corso si rivolge sia a chi ha già pratica di scrittura sia a chi desidera acquisire competenze di lettura critica dei testi letterari. Il calendario delle lezioni, che si svolgeranno in biblioteca dalle 20 alle 22 è questo: martedì 6 maggio, martedì 13, martedì 20, lunedì 26 e poi ultima lezione giovedì 5 giugno. Per informazioni e iscrizioni: info.lostregatto@gmail.com, oppure è sufficiente passare in biblioteca negli orari di apertura al pubblico. 

Proprio una manciata di giorni fa Villa Sottanis ha inaugurato la stagione di SpritzZiamo Cultura e lo ha fatto in grande stile ospitando l’autrice irlandese Naoise Dolan, autrice dei bestseller ‘Tempi eccitanti’ e ‘La coppia felice’, entrambi editi dalla casa editrice Atlantide e tradotti da Claudia Durastanti. 

“Fin dalla nascita della nostra associazione culturale abbiamo creduto fermamente nell’importanza di fare cultura anche fuori dai grandi centri urbani, mettendo sempre al primo posto il valore letterario, lo scambio intellettuale, e dando l’opportunità al pubblico di confrontarsi con gli autori, qui, nel nostro territorio” sottolinea Lambruschini. Una rassegna nata dall’impegno costante di tutto lo staff dell’associazione culturale Lo Stregatto, con il patrocinio del Comune di Casarza Ligure, e che quest’anno si avvale anche della collaborazione con Critica Letteraria, social media partner degli eventi, tra i più influenti siti italiani di approfondimento letterario, molto seguito anche sui social: “La collaborazione con il sito Critica Letteraria, di cui io stessa faccio parte da dieci anni, è un tassello importante nel consolidamento di questa rassegna”. Sui canali social di Critica Letteraria sono stati trasmessi contenuti esclusivi, interviste agli ospiti, anteprime.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”