Sabato 21 dicembre 2024, alle 10,30, alla Società Economica di Chiavari (via Ravaschieri, 15), si terrà la presentazione ufficiale del libro “Colori e Silenzi del Tigullio”, scritto da Francesco Baratta e Pierluigi Pezzi, con le fotografie di Karl-Heinz Hinz (Il Geko Edizioni).
L’evento, patrocinato dal Comune di Chiavari, vedrà la partecipazione di:
- Barbara Bernabò, Vice Presidente Accademia Cultori Storia Locale
- Mons. Andrea Buffoli, Prevosto della Cattedrale di Chiavari
- Margherita Casaretto, Assessore Società Economica Chiavari
- Federico Messuti, Sindaco di Chiavari
- Mons. Giampio Devasini, Vescovo di Chiavari
- Rosa Cerrato, scrittrice
- Mario Dentone, scrittore e saggista
- Silvia Stanig, Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari
L’evento sarà arricchito da intermezzi musicali e si concluderà con gli auguri natalizi da parte degli autori.
Il volume “Colori e Silenzi del Tigullio”
Un viaggio emozionante attraverso le sette città della costa del Tigullio, immortalate nelle straordinarie fotografie di Karl-Heinz Hinz. Il volume non è solo un tributo artistico, ma anche una guida storico-artistica e di cultura religiosa.
Ogni città è accompagnata da un flash storico e dalla descrizione di alcuni luoghi di culto significativi, aggiungendo anche altre città del Tigullio non costiere, come la Basilica dei Fieschi di Cogorno o l’Abbazia di Borzonasca.
“Questo volume – spiegano gli autori – vuole essere un omaggio a una terra amata dal Creato, dove le immagini parlano da sole, invitandoci a fermarci, in silenzio, ad ammirare e riflettere. Il titolo richiama questa scelta: i ‘silenzi’ sono i protagonisti, poiché nelle foto il paesaggio racconta tutto senza bisogno di parole.”
Le fotografie raramente ritraggono persone: “È una scelta precisa, perché il paesaggio parla da sé”, aggiungono gli autori.
Le pagine del libro non solo documentano i luoghi, ma evocano il legame culturale e artistico con il territorio, citando autori, registi e poeti ispirati da queste città. Inoltre, Pierluigi Pezzi, che ha curato i testi, suggerisce: “In futuro sarebbe bello realizzare un volume dedicato alle città dell’entroterra, per completare il racconto di questa terra ricca di fascino e storia.”
Gli autori
- Karl-Heinz Hinz, originario di Amburgo, dopo una brillante carriera nel marketing in Germania, si trasferisce in Italia nel 1976. Stabilitosi prima a Ognio e successivamente a Genova, si dedica alla fotografia artistica, unendo passione per arte e architettura. Attraverso le sue immagini, Hinz riesce a catturare l’essenza spirituale e storica del paesaggio.
- Francesco Baratta, coautore del volume, ha collaborato strettamente con Hinz nello sviluppo del progetto, accogliendo l’idea originale proposta dal fotografo.
- Pierluigi Pezzi, scrittore e coautore, ha curato con grande sensibilità i testi, impreziosendo il volume con un approccio storico, artistico e religioso.