Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Tagliata (e mangiata) la Torta dei Fieschi: grande successo per l’edizione 2024. Quando le tradizioni non tramontano mai

Protagonisti di questa edizione sono stati Alessandro Assalino e Sara Benassi, rispettivamente di 31 e 29 anni, scelti per interpretare i ruoli del conte e della contessa
L'edizione 2024 della Torta dei Fieschi è stata un grande successo (foto di Marco Levaggi)
L'edizione 2024 della Torta dei Fieschi è stata un grande successo (foto di Marco Levaggi)
Condividi su

(r.p.l.) Grande festa, ieri sera a Lavagna, per l’edizione 2024 della tradizionale Torta dei Fieschi, una delle manifestazioni più affascinanti e longeve dell’estate nel Tigullio. Grandissima folla e tanta emozione, sin da quando il corteo storico, composto da figuranti in abiti medievali, è partito dalla Basilica di Santo Stefano in piazza Marconi e, percorrendo le vie del centro, ha raggiunto piazza Vittorio Veneto, dove si è svolto il tanto atteso taglio della gigantesca torta, accompagnato da spettacoli e dal tradizionale gioco dell’anima gemella.

La festa rievoca il leggendario matrimonio del 1230 tra il conte Opizzo Fieschi e la nobildonna Bianca de’ Bianchi, una cerimonia fastosa che, secondo la tradizione, fu un evento memorabile per Lavagna. L’enorme torta, simbolo di generosità e prosperità, è oggi il fulcro della festa, unendo passato e presente in un momento di condivisione.

Protagonisti di questa edizione sono stati Alessandro Assalino e Sara Benassi, rispettivamente di 31 e 29 anni, scelti per interpretare i ruoli del conte e della contessa. Entrambi vantano una lunga esperienza nei Sestieri e una profonda connessione con le tradizioni locali, essendo figli d’arte. La loro nomina segna un passaggio di testimone che mantiene viva la memoria storica della città.

Novità di quest’anno, un treno storico partito da Genova per portare i partecipanti a Lavagna, con carrozze d’epoca Centoporte che hanno reso il viaggio ancora più speciale. 

La Torta dei Fieschi è molto più di un semplice evento folcloristico: è un’occasione per celebrare le radici culturali di Lavagna, unendo tradizione e comunità in una serata che affascina grandi e piccoli. La storia si intreccia con il presente, in un rito che, anno dopo anno, continua a rinnovarsi senza perdere il suo antico splendore.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura