Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Chiavari Ring miete successi in giro per l’Europa. Le belle esperienze in Germania e in Polonia

I viaggi delle scorse settimane sono anche il frutto della intelligente politica di connessioni internazionali intessuta nei decenni dal club verdeblu
Le ragazze della Chiavari Ring si sono spinte fino alla Polonia
Le ragazze della Chiavari Ring si sono spinte fino alla Polonia
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Si deve andare in Europa per crescere. Non vale solo per le aziende, vale anche per le società sportive che vogliono costruire degli atleti di valore e di caratura internazionale, appunto. La Chiavari Ring persegue questa politica da sempre, non si accontenta di gareggiare, e se vogliamo, primeggiare nei tornei e nelle selezioni interregionali o di livello nazionale. Vuole andare fuori dalla sua ‘comfort zone’, sopportando dei costi non indifferenti ma necessari, mandando i suoi ragazzi a fare esperienza dei paesi che sono all’avanguardia nel campo della lotta olimpica, tipo la Polonia e la Germania, le due nazioni che hanno accolto due selezioni della società verdeblu del presidente Stefano Braschi. I viaggi delle scorse settimane sono anche il frutto della intelligente politica di connessioni internazionali intessuta nei decenni dal club verdeblu. Quando si dice che lo sport unisce e fa divertire…

Domenica 26 novembre una rappresentativa della Chiavari Ring Lotta ha partecipato al Torneo Internazionale di Radolfzell – Germania. Racconta il presidente Braschi: “Si tratta della nostra seconda partecipazione al torneo dopo quella dello scorso anno. Alla manifestazione hanno partecipato circa quattrocento ragazzi provenienti da Germania, Francia, Austria, Svizzera, Romania, Ungheria. La sera prima del Torneo di Radolfzell Jacopo Masotti e Alessandro Gasparini hanno lottato nel Campionato a squadre Tedesco per la squadra di Tuttlingen-Wurmlingen, presieduta dal nostro grande amico Giuseppe Ilardo, Jacopo nella squadra A e Alessandro nella squadra B; entrambi hanno vinto i loro incontri contribuendo al successo del team”.

Questi i risultati finali del torneo di Radolfzell: Nicolò Libra ottavo e Pietro Valle decimo entrambi nella categoria 62kg jugend B; Thomas Braschi terzo nella categoria 50 kg jugend C; Samuele Rubini decimo nella jugend c kg 44; Gabriele Fantasia quinto nella jugend c kg 32; Alessandro Gasparini quinto nella categoria 71kg jugend B.

Giovedì 30 novembre invece la compagine chiavarese si è diretta con le ragazze in direzione Polonia per partecipare il 2 e 3 dicembre al torneo internazionale Heros Lady. Al torneo hanno partecipato atlete di 20 nazioni, per Victoria Fantasia e Giulia Salini si è trattato della prima esperienza in un torneo internazionale di questo livello.

Il racconto di Braschi: “Victoria, Vicky per tutti noi, ha lottato nella categoria 50kg schoolgirls, Giulia in quella dei 66 kg. Schoolgirls. Vicky si è fermata nei turni eliminatori mentre Giulia ha ottenuto un brillante terzo posto. Con noi c’erano anche Veronica Braschi delle Fiamme Azzurre, quinta nei 68kg senior e Daniela Sicari della Cristoforo Colombo Genova. Durante il viaggio di andata, fatto in minibus, il gruppo si è fermato a dormire a Praga, in Repubblica Ceca, e, la mattina seguente, ne abbiamo approfittato per fare i turisti nella bellissima capitale. Neve, freddo ma atmosfera davvero natalizia e tanto divertimento. Al ritorno invece si sono fermati a dormire nella cittadina di Ceske Budejovice dove la piazza principale della città è veramente suggestiva nonostante il freddo intenso con -12° di temperatura. La mattina dopo partenza verso casa con il termometro che segnava – 19°C e un lungo viaggio davanti a noi. Bellissima avventura nonostante la fatica”. Una lotta anche contro il termometro, naturalmente vinta dai verdeblù.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023