Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Dalla Brianza a Portofino a bordo di un’auto d’epoca: la sfilata a fine settembre

La manifestazione Inverigo-Recco-Portofino, una classica delle quattro ruote d’antan, si concluderà per la prima volta in Liguria
La manifestazione Inverigo-Recco-Portofino, una classica delle quattro ruote d'antan si concluderà per la prima volta in Liguria
La manifestazione Inverigo-Recco-Portofino, una classica delle quattro ruote d'antan si concluderà per la prima volta in Liguria
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il sogno di arrivare in macchina a Portofino in estate, indisturbati, liberi da caselli, barriere, veti, controlli, parcheggi e aggiungerci il ‘carico da dieci’: usare un’auto ‘veterana’, un gioiello del secondo Dopoguerra partendo dalla brumosa Brianza comasca, da Inverigo. Il sogno diventerà realtà tra un mese circa, in un weekend di fine settembre.

La manifestazione Inverigo-Recco-Portofino, una classica delle quattro ruote d’antan si concluderà per la prima volta in Liguria: la partenza verrà data a Inverigo, ci sarà una tappa a Recco, e la conclusione in grande stile a Portofino, in Piazzetta si raduneranno tutte le auto iscritte all’iniziativa.

L’appuntamento è per sabato 23 e domenica 24 settembre.

Informano dal comune di Portofino: “La carovana sarà composta da circa una quindicina di auto selezionate. Una delibera firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Portofino, Matteo Viacava, ha concesso il patrocinio alla manifestazione allargandone i confini e permettendo di portare in Liguria auto sportive storiche e moderne”.

L’arrivo a Portofino è previsto nella mattinata di domenica 24 settembre quando le quattro ruote faranno il loro ingresso in Piazzetta intorno alle 10 e rimarranno in esposizione fino all’ora di pranzo.

È stato il fascino di Portofino e il richiamo del Mar Ligure a spingere Paola Bencini, presidente dell’Associazione Brianza nel Cuore Toni Gallace, ceo di Merbag Italia, ad organizzare la Inverigo-Recco-Portofino come edizione speciale di ‘Emozioni al volante’. “È una rassegna che permette agli appassionati di mettersi alla guida di un’auto super sportiva moderna o storica carica di fascino e cultura. Il ciclo di eventi sarà poi arricchito da passeggiate in meravigliosi luoghi della Brianza e di visite esclusive in splendide ville che furono dimore della nobiltà lombarda. Questa volta abbiamo voluto oltrepassare il confine della Brianza e della Lombardia ed arrivare fino alla ‘Perla del Tigullio’ per consentire di apprezzare i paesaggi, la storia e gustare le eccellenze del cibo locale”.

La partenza è fissata per sabato 23 settembre dall’ultra-centenario ‘Bar Bencini’ di Inverigo, crocevia delle tre province ComoLecco Monza Brianza. Gli equipaggi si recheranno poi ai piedi del Castello Crivelli, luogo storico del Paese dove riceveranno il saluto dal primo cittadino.

Lasciando la Lombardia, raggiungeranno Recco in serata passando dall’entroterra ligure, quindi dalla statale che scavalca l’Appennino. Infine l’arrivo alle 10 circa della mattina di domenica in Piazzetta, nel cuore di Portofino.

“Nata cinque anni fa come una classica della quattro ruote, la manifestazione si è posta come obiettivi primari la valorizzazione del territorio e la celebrazione di vetture storiche. La Brianza sarà protagonista per un week-end in Liguria – dichiara Paola Bencini – Lo scopo di questa iniziativa è quello di poter regalare ‘Emozioni al volante’ agli appassionati di motori e belle auto facendogli scoprire le bellezze paesaggistiche e storiche, oltre alle eccellenze liguri”.

L’evento è a numero chiuso, per le ultime disponibilità o info si può scrivere a brianzanelcuore@gmail.com. Unica condizione: possedere una regina con quattro ruote e un pedigree motoristico impeccabile.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"