Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Scuola Chiavarese del Fumetto protagonista al Premio Andersen

Condividi su

Entusiasmo alla Scuola Chiavarese del Fumetto; dopo la festa di chiusura dei corsi invernali 2017/18, con l’apprezzata e partecipata presentazione del libro ‘L’emozione delle immagini’ di Ivo Milazzo, nuovi festeggiamenti per la vittoria al premio Andersen, sezione graphic novel di ’40 settimane’, fumetto scritto da Gianluca Malberti e disegnato da Marco Stefanni, ex allievo e collaboratore della Scuola Chiavarese.
Presidente della giuria della sezione, un altro ex della Scuola Chiavarese del Fumetto, Enrico Macchiavello, affermato illustratore professionista.
Tutte conferme della straordinaria vitalità della Scuola, che a trent’anni dalla sua nascita, con un’attività di insegnamento instancabile ed appassionata continua con successo a giocare un ruolo da protagonista nella scena  culturale.
Anche l’estate sarà densa di appuntamenti importanti: oltre ai corsi di giugno e luglio ed alla contemporanea campagna iscrizioni per il prossimo anno, il calendario della Scuola Chiavarese del Fumetto prevede infatti la partecipazione agli eventi di Agosto, a Chiavari, dedicati ai Comics (ChiavarInCosplay) ed a Settembre, i festeggiamenti per il suo trentennale che coinvolgeranno l’intera città.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai