Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

“La vita è bella, non bulla!”: le premiazioni del concorso a Rapallo

Condividi su

25 video presentati e quasi 80 partecipanti: è un successo il concorso ‘La vita è bella non bulla!’, organizzato dallo Zonta Club Portofino Tigullio Paradiso, con Presidente Antonella Arpe, e dall’Istituto Comprensivo Rapallo, per l’educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
I ragazzi delle scuole medie Giustiniani si sono cimentati con l’argomento che richiedeva la produzione di video (massimo 3 minuti), con un messaggio positivo, e lo hanno fatto in maniera molto creativa: con la sceneggiatura di brevi racconti filmati, la musica, l’utilizzo di cartellonie messaggi via via sovrapposti, gli slogan scritti alla lavagna.
Prima assoluta è risultata Leyla Boukhrissi della classe 1D, che ha realizzato sull’argomento un collage di interviste alle persone più disparate, grandi e piccole, raccogliendo osservazioni significative ed efficaci. Al secondo posto un gruppo composto da Letizia Schiaffino, Salvatore Amato, Bina Romiti e Carolina Pisano, che hanno costruito una storia breve ma elaborata sull’importanza di essere se stessi, come migliore antidoto al bullismo. Al terzo punto un altro gruppo, costituito da Giorgia Cannizzaro, Flavia Zero e Sofia Yassine, che hanno realizzato un balletto, sulle note di una musica martellante, con un messaggio silenzioso di amicizia e unione.
Lo Zonta Club Portofino Tigullio Paradiso, che ha come scopo principale quello di sostenere e promuovere la posizione della donna nell’ambito legale, sociale, professionale e culturale, ha tra i suoi obiettivi sensibili anche quello di contrastare atteggiamenti devianti come bullismo e cyberbullismo, attraverso la proposta di modelli positivi. E’ nata già da tempo la collaborazione con l’Istituto Comprensivo Rapallo, con diverse iniziative negli ultimi anni scolastici, per esempio sull’orientamento e il contrasto agli stereotipi di genere.
“La nostra scuola, afferma Giacomo Daneri, Dirigente scolastico dell’IC Rapallo, da tempo organizza iniziative per sensibilizzare allievi, genitori e docenti sulla prevenzione di bullismo e cyber bullismo, come ad esempio incontri specifici con le forze dell’ordine e in particolare con Carabinieri e Polizia postale. Ci è sembrato un modo interessante quello di stimolare nei ragazzi una riflessione ulteriore sull’argomento e di utilizzare i messaggi che loro stessi creano per esprimersi e per parlare ai loro coetanei. La comunicazione tra pari è infatti uno degli strumenti più efficaci per l’affronto di varie problematiche, come sperimentato dall’IC Rapallo in altre situazioni, come quella del tutoraggio per il recupero delle insufficienze. Gli esperti della giuria hanno premiato in particolare l’originalità e l’efficacia dei messaggi”.
Alla premiazione hanno presenziato anche il prof. Roberto Galuffo dell’Ufficio scolastico regionale per la Liguria, il Sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco e il Consigliere con delega all’Istruzione Filippo Lasinio, che hanno portato il saluto delle Istituzioni.
Sempre nell’ambito della comunicazione e della valorizzazione dei talenti personali, ha avuto luogo, durante l’incontro, anche la premiazione del concorso di poesia ‘Alda Merini’, che ha invitato gli alunni dell’IC Rapallo a cimentarsi con la scrittura di versi. Guidati dalle maestre alle elementari e dalle insegnanti di Lettere alle medie, i ragazzi hanno imparato a condensare le proprie emozioni in poche righe, a scegliere con cura le parole per rendere più efficace l’espressione e a sfuggire i luoghi comuni.
Vincitori sono stati, ‘Il sonno’ di Giorgia Sepe, classe 3D (prima classificata), ‘Solitudine’ di Lucrezia Canessa e Arianna Macchiavello, classe 1B (seconda classificata), ‘Persone’ di Chiara Bergaglio, classe 3B (terza classificata). Le poesie più votate dagli alunni dell’Istituto sono state ‘In volo’ di Sofia Raggio, classe 3H (prima classificata), ‘Neve’ di Daniele Saturno, classe 2B (seconda classificata), ‘Lo sport’ di Daniele Veneziano, classe 2B (terza classificata).
Il premio speciale intitolato al poeta rapallese Mauro Mancini, che ha rivolto ai ragazzi parole di affettuoso incoraggiamento, è stato vinto da ‘A te’ di Sara Mazzaferro classe 2H. La poesia più votata fra quelle presentate dagli allievi della scuola primaria G. Pascoli ‘I petali del mio ciliegio’ di Sofia Ottolino 5B.
Menzioni d’onore sono state attribuite alle poesie ‘Il vento’ di Maria Lidia Campodonico, classe 3A, ‘Persona Infranta’ di Jacopo Ceccarini, classe 3B.
‘Se ti penso’ di Gloria Smadja, classe 3B, ‘Basta guardare il cielo’ di Elivia Maloku, classe 2H e alle classi IV C, V A e V B della scuola primaria G. Pascoli’.
I vincitori hanno ricevuto premi messi a disposizione da Latte Tigullio, libreria Agorà, cartolibreria Alfabeto e Eurobazar.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai