Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Recco, torna la ‘Notte dei libri insonni’

La città di Recco vara un nuovo Piano demaniale marittimo
La città di Recco vara un nuovo Piano demaniale marittimo
Condividi su

Il Comune di Recco – Assessorato alla Pubblica Istruzione anche quest’anno organizza per l’11 maggio la manifestazione ‘La notte dei libri Insonni’, presso la sala polivalente.
Il progetto si rivolge ai bambini delle classi di quarta e quinta della scuola Primaria G. Mameli di Recco che ne abbiano fatto richiesta nei tempi e con le modalità stabilite.
Visto il numero di adesioni, si realizzerà una seconda serata il 12 maggio.
In totale parteciperanno complessivamente 56 bambini.
L’invito è rivolto in primo luogo ai rappresentanti del consiglio comunale dei ragazzi della scuola Primaria ed ai bambini delle quarte e quinte della nostra scuola, con un maggiore interesse per la lettura cercando di garantire, se possibile, una rappresentanza delle varie classi.
I bambini saranno accolti alle ore 20 presso la Sala Polivalente, ogni bambino dovrà portare il necessario per l’igiene personale (spazzolino, dentifricio, asciugamano), un sacco a pelo, tuta o pigiama, tappetino e torcia.
Durante la serata e nelle prime ore della notte ci saranno laboratori di animazione, lettura animate, racconti presentate da operatori della Cooperativa sociale ‘Solidarietà e lavoro’ (gestore della Biblioteca Comunale) che cureranno anche la parte di sorveglianza durante il sonno dei bambini.
Al mattino dopo la colazione e dopo i saluti, i bambini saranno consegnati ai genitori entro le ore 8,45.
Si ringrazia il Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova per la concessione dell’utilizzo del logo.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai