Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

Il ‘Caboto’ lancia un concorso di poesia

Condividi su

In occasione del Festival della Parola che quest’anno ha come titolo ‘Dall’Agorà dell’antica Grecia alla piazza virtuale della Rete’, che si terrà a Chiavari dal 31 Maggio al 3 Giugno, l’Istituto ‘G. Caboto’ lancia un concorso di poesia ‘G. Caboto’ I edizione.
Il concorso non prevede limitazioni di età, è a tema libero con un massimo di 40 versi e prevede che ogni concorrente partecipi con una ed una sola poesia. La giuria è composta da nomi prestigiosi della cultura locale. E’ prevista la premiazione del primo, secondo e terzo classificato ed i premi saranno targhe e/o coppe ricordo. La data ed il luogo  della premiazione verranno tempestivamente comunicati.
Il regolamento è disponibile sul sito e sulla pagina facebook dell’Istituto.
“La nostra è e vuole essere una scommessa nel nome della cultura e dell’educazione al bello – afferma il dirigente scolastico Glauco Berrettoni – Potrebbe sembrare strano, a prima vista, che un Istituto Tecnico e Professionale si lanci in un’avventura come quella di un concorso poetico ma, in omaggio al tema greco dell’Agorà proprio del Festival della Parola di quest’anno,  abbiamo voluto ricordare il tempo in cui la tensione poetica non era appannaggio di ristrette cerchie di specialisti, ma sapeva invece coinvolgere e rendere partecipi i cittadini dellaPolis,indipendentemente dalla cultura di ciascuno. La poesia appartiene a tutti ed è in grado di parlare a tutti basta tendere l’orecchio ed imparare ad ascoltare.  E’ una scommessa che il Caboto intende lanciare a se stesso ed alla cittadinanza. Alea iacta est”.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai