Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

La mostra dei ragazzi del “Caboto” nel negozio Alfana. Ricavato devoluto al Gaslini

Condividi su

Venerdì 30 Marzo alle ore 17,30 nel negozio di Alfana (spazio di via Martiri della Liberazione di Chiavari) ci sarà l’inaugurazione della mostra QUI QUO QUADRI realizzata dagli studenti del ‘Caboto’ di Chiavari con la supervisione dei docenti Sabrina D’Isanto e Daniele Secli.
Da alcuni anni, infatti,  agli studenti delle scuole superiori è richiesta la partecipazione a esperienze di alternanza scuola lavoro: per alcuni periodi dell’anno, i ragazzi vengono inseriti all’interno di aziende per avere un contatto diretto e formativo con il mondo del lavoro.
Anche Alfana, azienda di rilievo internazionale nella produzione di borse e pelletteria, attiva da quarant’anni sul nostro territorio, è coinvolta in questi percorsi. Una delle novità di quest’anno è la creazione di una mostra: gli stagisti, provenienti dall’Istituto Caboto (indirizzo tecnico grafico), con diversi scarti di lavorazione delle borse, cuoio e vari tipi di pelle e stoffe hanno creato dei quadretti. A loro è stato chiesto a chi donare il ricavato e sono stati scelti i bambini dell’ospedale Gaslini.
I ragazzi si sono divertiti a mettere insieme diversi tipi di pelli colorate e diversi materiali, realizzando, oltre ai quadretti anche portachiavi e pupazzetti; uno dei ragazzi ha, inoltre, creato diversi tipi di collane, bracciali e collari per cani e gatti.
Questi quadri sono stati ideati con tanto amore e voglia di fare, soprattutto per riuscire a donare un aiuto concreto ai bambini ricoverati nell’ospedale genovese.

Ultimi video

Depurazione nel Tigullio, il Comitato interroga la Città Metropolitana dopo il no di Chiavari alla Colmata
Il presidente Andrea Sanguineti: “Dalla Sindaca Silvia Salis attendiamo risposte sul futuro dei progetti e sui ricorsi pendenti al Consiglio di Stato”
Il consigliere Orecchia attacca l’amministrazione chiavarese: “1,6 milioni destinati alla sicurezza del Rupinaro spostati su lungomare e parcheggi”
Il rappresentante dell’opposizione: “Ci si è affidati a un bando incerto, mentre chi vive sul torrente resta esposto al rischio”

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai