Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Santa, il Caboto partner al Festival della Disobbedienza

Condividi su

Non avrebbe potuto mancare l’Istituto Caboto di Chiavari e Santa Margherita Ligure, alla realizzazione degli eventi che, a Santa Margherita, il Festival della Disobbedienza proporrà dal 26 al 28 Aprile.

Accompagnati dal Dirigente Scolastico Glauco Berrettoni, gli studenti dell’Aziendale di Santa Margherita, coordinati dalla prof.ssa Cristina Merega, si occuperanno delle operazioni di accoglienza ed assistenza ai visitatori dei diversi eventi, mentre quelli del Grafico di Chiavari, diretti dalla prof.ssa Annalisa Fornasari, saranno impegnati nella fotografia e nella registrazione video dei principali momenti del Festival.

Saranno tre giorni di letture, musica, talk e performance artistiche, per celebrare quanti, rompendo gli schemi usuali di una quotidianità stantia, hanno saputo proporre qualcosa di nuovo e differente. L’occasione è il ritorno a Santa Margherita del Premio Fernanda Pivano (1917-2009), scrittrice, giornalista, critica musicale e traduttrice dei maggiori classici statunitensi.

Un’occasione ghiotta, per il mondo della scuola, che ha potuto coniugare l’approfondimento in aula degli autori legati al mondo della Pivano e mettere a frutto, sul terreno, le doti professionali dei due corsi. Nel corso della Manifestazione, l’Istituto Caboto, in segno di apprezzamento per quanto proposto al pubblico e di riconoscenza per il pieno coinvolgimento in una partnership in un evento così importante, consegnerà una targa ricordo alla Società H+ Milano, organizzatrice del Festival, ed al Comune di Santa Margherita Ligure ideatore della manifestazione stessa.

Per la nostra scuola, venire coinvolti da una società milanese in una tre-giorni di eventi, è un segno che il Caboto, sia a Chiavari che a Santa Margherita, ha saputo affermarsi come realtà professionale in grado di travalicare i confini del proprio territorio, grazie all’impegno dei docenti ed all’entusiasmo studenti che hanno scelto di  sacrificare tre giorni di vacanza per mettersi in gioco a favore di se stessi e della cittadinanza.“.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Sestri Levante, nuova vita per la scuola primaria Marconi di Santa Vittoria

Il Liceti di Rapallo al First Global Challenge di Dubai