di DANILO SANGUINETI
Il calcio salva le donne? Una idea che solamente pochi mesi fa sarebbe sembrata una gigantesca eresia. Eppure, osservando i risultati che la società Asd RivaSamba HCA ha ottenuto con la sua campagna di promozione per il calcio rosa, c’è poco da obiettare.
L’adesione è stata superiore a ogni più rosea previsione. Arrivate quaranta bambine che hanno dato vita alla scuola calcio femminile calafata. Dietro questo progetto, come a tutte le iniziative anti-crisi della società, c’è sempre David Cesaretti, responsabile dell’intero settore tecnico dei calafati. La prima sfida vinta è stata quella di partecipare con una squadra ultra giovane al risorto (e modificato) campionato di Eccellenza. Cesaretti, in accordo con il presidente Pastorino e il diesse Ameri, ha utilizzato solo i giovani provenienti dal settore giovanile. Con 300 tesserati era importante dare un segnale che con il lavoro e la passione l’obiettivo di vestire la maglia della prima squadra è possibile.
La ‘giovane prima squadra’ guidata dalla coppia David Cesaretti e Ruben Padi, scelta azzardata, a detta di qualcuno, ha sbalordito tutti gli addetti ai lavori per rendimento in costante crescendo.
Subito dopo ha fortemente voluto il ritorno del City Summer Camp presso l’impianto Andersen di via Modena n. 1. È la seconda edizione, la prima si era svolta nel 2019, mentre nel 2020, causa lavori di manutenzione e miglioramento all’impianto, era stata trasferita a Fanano (Modena) con il primo Travel Camp Calafato. Partita il 5 luglio, terminerà il 24 luglio con la festa finale. Il tema di quest’anno, nemmeno a dirlo, sono gli Europei di Calcio. I ragazzi si sfideranno per la conquista del titolo di ‘campione d’Europa’ indossando le maglie dei calciatori delle nazionali europee.
Quattro settimane di calcio partendo dalla leva 2004 alla leva 2016 comprese. La novità del 2021 è stata l’avvio della Scuola Calcio Femminile e pertanto anche il Summer Camp è stato aperto a tutte le bambine nate dal 2010 al 2016. Lo staff dell’ASD Rivasamba lo sta gestendo forte della conferma per il sesto anno consecutivo del titolo di Scuola Calcio d’Elite FIGC (il primo riconoscimento risale al 2015).
Da applaudire gli sforzi fatti da parte di tutta la dirigenza, presidente Adriano Pastorino in primis, poi Giuliano Franchini, senza dimenticare il d.g. Simone Ameri.
David Cesaretti è contento: “Grande soddisfazione per il lavoro fatto in una stagione così particolare. Grazie ai dirigenti, allenatori e preparatori. Chiudiamo con quasi trecento tesserati, comprese le bambine, che sono la grande novità e un punto di partenza per la prossima stagione. Felicissimi per il raggiungimento di questi importanti risultati. Il Camp torna a essere cittadino, fondamentale per radunare e salutare i ragazzi per il fine stagione con una grande festa finale il 24 luglio. Alternando le attività estive, l’anno prossimo prevediamo di organizzare una nuova versione ‘travel’ del Camp perché lo scorso anno i ragazzi (erano cinquanta) si divertirono molto a Fanano. Per concludere abbiamo grandi aspettative per la nuova stagione nella speranza che si torni alla normalità e si possa ricominciare a condividere questa nostra grande passione con tutti gli amanti dello sport giovanile.
Giorgio Avellino, preparatore tecnico di qualità e dirigente storico della società, concorda: “L’arrivo delle bimbe ha portato ulteriore entusiasmo nella società. Da verificare il numero di quante vorranno proseguire per la prossima stagione. È stata comunque una stagione positiva. La prima squadra è la dimostrazione che si può costruire un gruppo di giocatori validi anche se giovani, non solo per necessità. Certamente ci vuole un po’ di coraggio e si deve rischiare qualcosa in più”.
Andando dietro a uno dei più sfruttati detti dello sport, il RivaSamba ha deciso che “squadra che vince non si cambia”, quindi pochi giorni fa ha confermato per la stagione 2021/2022 del campionato di Eccellenza David Cesaretti come allenatore della prima squadra. Nello staff entrano Marco Ambrosino e Alessandro Groppo, mentre restano confermati Agostino Bregante e il preparatore dei portieri Marco Motto.
Il presidente Pastorino ed il diesse Ameri, dopo gli ottimi risultati della seppur breve e strana stagione, hanno riposto nelle mani e nella mente di David la massima fiducia per costruzione della nuova squadra calafata.