Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

La Pro Scogli Chiavari festeggia nel suo rione, come da tradizione. E intanto la sezione di Canoa Polo punta al ‘Triplete’

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La tradizione raddoppia nella festa. Si torna a celebrare e lo si fa due volte. Una cerimonia che ricorda la storia e gli episodi, gli uomini e i costumi, le belle storie e i toccanti racconti del quartiere più popolare di Chiavari, l’occidente del waterfront, ‘Gli Scogli’. Un fine settimana di riscossa l’ultimo di giugno per la Pro Scogli, che è la società sportiva e culturale che custodisce l’anima, lo spiritus loci, del rione.

La festa è stata anche il debutto in pubblico del neo eletto consiglio direttivo per il biennio 21-22. Il presidente Andrea Dagnino ha presentato se stesso e la sua squadra: il vicepresidente Bruno Bertini, il segretario Luca Castagnola, i consiglieri Nicoletta Copello, Pietro Francesco Donati, Roberto Perrone, Linuccia Pizzorni, Giovanni Sironi, Giustino Zama.

Dagnino sottolinea. “Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno, riprende la tradizione del Rione Scogli. La trentaquattresima edizione della Festa di San Pietro, domenica 27 giugno, è ripartita limitandosi per questa edizione alla fase religiosa e commemorativa. La Santa Messa officiata dal Vicario Generale della Diocesi di Chiavari, la Benedizione delle barche con il lancio della Corona in memoria dei Caduti del Mare e gli interventi delle autorità. Il tutto allietato dagli intermezzi musicali ad opera della Filarmonica di Chiavari. Due piccole novità: la Nuotata di gruppo e il Concorso fotografico intitolato ‘Gli Scogli, un quartiere incatenato al mare’”.

Con la ferma convinzione che il prossimo anno si potrà tornare alla festa con ‘ogni crisma’, dalla parata in mare alla muscolata in piazza con grande conclusione in serata, il ballo con orchestra. Chissà che tra dodici mesi ci sia anche da mostrare diversi trofei conquistati nel frattempo dalla sezione più vincente (dal punto di vista sportivo) della Pro Scogli Chiavari, quella di Canoa Polo. La prima squadra maschile è in piena corsa per il ‘Triplete’, ossia Coppa Italia, Scudetto e Coppa Campioni.

La squadra guidata da Luca Bellini, che è al tempo stesso il tecnico e il miglior giocatore del team oltre che uno dei più forti al mondo (un po’ come avere CR7 che ti allena…), è decisa ‘a pagarsi’ a suon di vittorie i mesi di forzata inattività.

Dopo l’esordio ottimo in Coppa Italia, lo spettacolo della canoa polo è decollato alla grande. Evidente la supremazia di Pro Scogli Chiavari e Polisportiva Canottieri Catania nel primo concentramento all’Eur di Roma. Per i chiavaresi successi contro Jomar Catania (8-4), Polisportiva Katana (5-2), Posillipo (2-1) e CC Napoli (5-4). Miglior marcatore e capocannoniere, nemmeno a dirlo, Luca Bellini con 12 gol.

Il giro di boa del torneo di A1 a Bacoli (Napoli). Al termine delle 24 partite disputate nella due giorni campana la Pro Scogli Chiavari continua a primeggiare con un percorso di 11 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta su 13 match. I verdeblu hanno raggiunto quota 34 punti, la Polisportiva Canottieri Catania tallona la capolista a quota 32. Play off scudetto in cassaforte. Il faccia a faccia tra e due pretendenti al tricolore è finito 3-3. Più staccato il gruppetto delle inseguitrici con Marina San Nicola a quota 27 e Circolo Nautico Posillipo a 23.

Il riassunto di Bellini: “Il giro di boa ci lascia là dove volevamo essere. Siamo primi davanti a Catania. Un’unica battuta di arresto in tante gare. È molto importante aver ripreso forte dopo l’anno scorso, nel quale abbiamo subito la cancellazione di diverse competizioni. Ora il nostro obiettivo è la conferma della posizione nel girone di ritorno, in modo da arrivare nella migliore situazione possibile alle gare che assegnano lo scudetto. In questa stagione vogliamo sia il titolo italiano, sia difendere la Coppa dei Campioni vinta nel 2019. Ora la sosta per tirare il fiato. Eccetto che per i nostri convocati in nazionale alle prese con gli impegni internazionali di luglio. Poi i concentramenti a Firenze e Napoli. Importante essere tornati al completo: i due ragazzi infortunati sono rientrati. Abbiamo tutto per vincere… tutto”.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il Tennis Lavagna ottiene splendidi risultati ai campionati giovanili (e non si arrende al padel)

Nel weekend del 27-28 maggio presso il Circolo Tennis Toirano (Savona), si sono svolte le gare per assegnare il titolo di Campione Regionale

Pesistica Chiavari, Jasmine Carlone si laurea migliore atleta italiana nel powerlifting

Il risultato è arrivato nella gara Open tenutasi a Calenzano, in provincia di Firenze. L’atleta allenata da Fabio Riccobaldi ha sollevato 85 chili