Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 25 maggio 2023 - Numero 271

Samantha, Giada e Martino: gli spettacolari campioni della Chiavari Powerlifting inanellano tre record

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Uno scricciolo di 44 kg che solleva quasi tre volte il proprio peso. Un ragazzo di 16 anni che tira su 125 chili, il peso di uno scooter. Risulta chiaro anche ai duri di comprendonio perché coach Fabio Riccobaldi abbia soprannominato la palestra della Chiavari Powerlifting la ‘Tana degli orsi e delle tigri’.

Ci vogliono muscoli di acciaio e volontà di diamante purissimo per sottoporsi ad allenamenti estenuanti, sopportare le incertezze di questi mesi e alla fine dimostrarsi più carichi e più forti di quanto si era prima della ‘grande gelata’, l’ingresso e la permanenza in un periodo sospeso per mancanza di gare e, per lungo tempo, anche di allenamenti in palestra. Un inno alla perseveranza quanto ottenuto dal club di Riccobaldi ai recenti campionati italiani di categoria. La Chiavari Powerlifting sbanca le prove tricolori nella disciplina dello Stacco da terra nelle categorie Subjunior. Per la palestra di via Aurelia arrivano tre ori, tre record italiani e la Coppa alla miglior atleta assoluta.

Samantha Victoria Peri, 17 anni, Giada Campomenosi, 16 anni, e Martino Levaggi, 16 anni, sono saliti in pedana al Palafipl di San Zenone al Lambro, in provincia di Milano, piazzandosi sul gradino più alto del podio. Oltre all’oro, tutti e tre hanno stracciato anche i rispettivi record nazionali. Soddisfazione ulteriore per Peri che, pesando 44 chili, sul tabellone luminoso ha segnato la cifra di 110 chilogrammi sollevati, infrangendo il record assoluto di categoria e aggiudicandosi così la Coppa di miglior atleta femminile Subjunior dell’intera gara.

Superfluo sottolineare la soddisfazione dei due allenatori, Sonia Parlanti, che prepara Campomenosi, e Fabio Riccobaldi, che prepara Peri e Levaggi.

“Le restrizioni Covid hanno influito molto sugli allenamenti e anche sulle gare, le quali venivano continuamente spostate e rinviate, non dandoci un obiettivo certo di allenamento”, spiega Riccobaldi, guida e maestro della palestra ‘degli orsi e delle tigri’”. I pesi da sollevare non erano solo quelli attaccati senza pietà ai bilancieri cromati…

“Va considerato che questi atleti sono adolescenti – puntualizza Riccobaldi – e che frequentano le scuole superiori. Sappiamo bene quanto quest’ultimo anno e mezzo sia stato complicato per loro. Con una socialità stravolta, la scuola rivoluzionata, le enormi tensioni e preoccupazioni, Samantha, Giada e Martino hanno tenuto duro, ligi e seri, dedicandosi costantemente agli allenamenti, quanto allo studio. Hanno dimostrato una tempra di ferro”.

Il Powerlifting è uno sport che esige disciplina, dedizione e costanza. Il loro coach per quanto in pubblico si sforzasse di non mostrare il minimo dubbio, nel suo intimo qualche comprensibile timore lo nutriva. “Non era facile ottenere da loro, che sono degli adolescenti, tutto ciò in questo periodo. Ritengo che tali risultati non solo siano importantissimi dal punto di vista sportivo, ma siano soprattutto un vero dono umano a noi allenatori. C’è stato chi, tra questi ragazzi, nel lockdown si è allenato con zaini pieni di pietre o nell’orto, pur di non mollare neanche un centimetro o un grammo”.

Questi i risultati nel dettaglio: Samantha Victoria Peri (17 anni) Categoria -47kg subjunior – Record Italiano con 110kg & Assoluto miglior atleta di categoria, allenata da Fabio Riccobaldi. Giada Campomenosi (16 anni) Categoria -52kg subjunior – Record Italiano con 120kg, allenata da Sonia Parlanti. Martino Levaggi (16 anni) Categoria -53kg subjunior – Record Italiano con 125kg, allenato da Fabio Riccobaldi.

A vedere che cosa sono stati capaci i tre ‘PowerKids” viene voglia di aggregarsi. E dal prossimo mese potranno farlo anche i più giovani. Il 1° luglio parte il nuovo corso Calisthenics Boot Camp Kids tenuto dall’istruttrice Sonia Parlanti. Specifico per i bambini dai 7 anni in su. Partendo dalla giocomotricità, verranno insegnate le basi della forza e della ginnastica attraverso un percorso strutturato e graduale. Abilitati con Pass Safe Sport Covid Free. Prenotazione obbligatoria. Immaginatevi che cosa saranno capaci di fare con un simile training e simili master tra qualche anno questi tigrotti e orsetti!

Ultimi video

Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

La Sammargheritese può gioire: “Scusate l’assenza, siamo tornati in Eccellenza”

Il presidente Lenzo: "La retrocessione di quattro anni fa l’ho sempre sentita come una ferita che non si rimarginava"

Vela, il Trofeo Boletto va a ‘Black Samurai’, un Eleva 50 con skipper Giuseppe Porro

Il presidente dello Yacht Club Chiavari, Roberto Bosè: “Anche quest’anno abbiamo celebrato il nostro Golfo"