Lavagna - L’esito delle gare per le concessioni balneari salva l’estate 2025
Il sindaco Alberto Mangiante: “Quasi la totalità dei gestori è stata riconfermata”. E su cessione quote Iren: “La nostra è una partecipazione di minoranza, preferiamo realizzare denaro per opere e servizi per la collettività”
Spiagge "per fachiri" e stabilimenti a prezzi raddoppiati: questo è il risultato dell’atteso rinnovo delle concessioni balneari
Con la stagione balneare alle porte, ancora tutto da comporre il mosaico del fronte mare. Davide Grillo di Impegno Comune: “Scelte politiche sulle quali questa amministrazione dovrà rispondere ai cittadini”
“Torta di riso finita”, esodo di armatori dal porto di Chiavari
Gli artigiani della nautica denunciano il raddoppio dei costi della movimentazione e le conseguenti preoccupazioni anche per l’indotto: “I proprietari delle barche si sentono presi in giro e scelgono altri approdi”
Il progetto pilota di medicina territoriale di Neirone è un passo avanti nella direzione giusta
La Asl 4 fornirà i servizi di telemedicina, l’infermiere di comunità e tutto quanto serve per organizzare un monitoraggio clinico degli abitanti over 65
L’inguardabile recupero delle aree ex Italgas di Chiavari: un’occasione persa per la città, per colpa dell’amministrazione
La lettera di un nostro lettore riapre il dibattito sulla mancata destinazione pubblica e su tutti gli errori commessi dal Comune, a cominciare dalle due palazzine alte otto piani che erano state progettate
Triplice evento a Camogli per celebrare l’anniversario della proclamazione di Nostra Signora del Boschetto, patrona della Città
Le celebrazioni iniziano sabato alle 10 in Municipio. Il sindaco Giovanni Anelli, le autorità e i sacerdoti di Camogli accoglieranno il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova
Discussa all’Università di Genova la prima tesi in lingua dei segni: il laboratorio ha triplicato gli studenti in pochi anni
Tutto è partito dal docente chiavarese Danilo Monteverde: "Nel 2023 ero da solo, ora ci sono altri due colleghi. Spero che nei prossimi anni la Lis possa diventare vera e propria materia d'esame"
Val d’Aveto, ecco la seconda edizione del raduno delle Fiat Panda: appuntamento fissato al 6 aprile
L’evento, che quest'anno ha scelto di chiamarsi PandAveto, è patrocinato dai Comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto, e offrirà ai partecipanti un’esperienza unica
Valentina Argenio, la fotografa ed esperta di comunicazione social: “Ho unito i miei interessi in un lavoro”
Il racconto della giovane professionista: "Ho puntato al fattore umano. Cioè a conoscere il cliente, farmi conoscere, parlare, capire che cosa realmente serve"
L’Ottocento nel circondario di Chiavari: la fondazione del Comizio Agrario
Ventotto i Comuni che lo rendevano attivo e operante, da Portofino a Moneglia, sino a raggiungere la Valle dell’Aveto e con un’appendice in Val di Vara
L’eredità di George Kennan e il suo sforzo diplomatico per contenere l’espansione comunista in Occidente
Secondo una corrente di pensiero, le mani tese sono state viste come segni di debolezza e hanno portato, in ultima analisi, anche all’invasione dell’Ucraina del 2022