Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Marzo 20, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Una marcia dei 40.000 a Bruxelles per far capire all’Europa che se non si cambia l’industria muore

Oggi occorrerebbe far sentire alla politica e alla burocrazia guardiana comunitaria, che sempre di più, isolata nella torre di cristallo, sembra la vera padrona del vapore, la rabbia di tutti quelli che lavorano nelle imprese industriali e che si sentono totalmente abbandonati

Parco di Portofino, la storia infinita dei confini: l'8 aprile scadono i termini della sentenza del Tar

La Regione Liguria avrebbe dovuto applicare le indicazioni dei giudici, ma non si è mosso nulla. La deputata Valentina Ghio: "Presenterò l'ennesima interrogazione al ministro dell'Ambiente"

Risse e aggressioni in pieno centro storico a Chiavari. Vandalismi e intimidazioni ai cittadini in zona piazza Fenice

“Qui non dormiamo più e abbiamo paura di uscire”. La protesta arriva al sindaco che organizza un incontro

Quote Iren in vendita, il consigliere d’opposizione Nicola Orecchia: “Il Comune di Chiavari cedendo le quote ai privati, vende i gioielli di famiglia"

"Così si indebolisce il controllo pubblico sui servizi fondamentali e si sposta l’asse decisionale dell’azienda verso altri territori, a scapito dei cittadini"

“Abitare la contemporaneità”: tre incontri proposti dal Liceo Marconi - Delpino di Chiavari

Invitata l’intera cittadinanza del territorio alla partecipazione, nella prospettiva di far maturare nuove solidarietà tra generazioni

Imprenditore serio cercasi per la Tonnarella di Camogli: ma dovrà dar lavoro ad almeno nove persone

L’ultima volta che si sono potute osservare le reti della Tonnarella dispiegate sul molo di Camogli era l’aprile del 2022

Una tesi di laurea sull'ex Colonia Piaggio: potrebbe diventare un rifugio e un centro di ricerca

È la storia di Anna Checola, laureatasi al Politecnico di Milano proprio con una lavoro sulla riqualificazione dell'ex Colonia Piaggio. Tesi da cui è nato un vero e proprio piano per dare una nuova vita all'edificio

Enrico Galiano, Micol Sarfatti, Gian Andrea Cerone e Ilenia Zodiaco: alcuni degli ospiti del Festival letterario Umberto Fracchia

Il conto alla rovescia è già cominciato, il sipario sul Festival si alzerà il 24 giugno e si abbasserà il 29 giugno

Muzio Rino, una tradizione di famiglia che sbarca anche a Chiavari (e spopola sui social network)

Dal fondatore, naturalmente l'eponimo Rino, al figlio Danilo, al nipote Fabio e, da quest'anno, ecco anche Sara, che si occupa della sede di Chiavari

Ancora una riflessione su piazza San Francesco, sede secolare di rappresentazioni sacre

La contenuta piazza era sagrato, ma anche luogo di liturgie, in cui l’azione delle sacre rappresentazioni trovava una sorta di palcoscenico: una distinzione che oggi rimarrà affidata ai dissuasori di traffico

La caduta della democrazia americana, una fetta alla volta

In un Paese con istituzioni solide difficilmente si assiste a un classico colpo di Stato. Un aspirante autocrate procede piuttosto a piccoli passi

Ginnastica, il recchese Pino Raiola eletto all’interno del Consiglio Federale della Federazione Ginnastica Italiana

Raiola, sostenuto da tutte le società liguri e dal nuovo comitato ligure presieduto da Maurizio Cipriani, ha ottenuto 2450 preferenze