Una marcia dei 40.000 a Bruxelles per far capire all’Europa che se non si cambia l’industria muore
Oggi occorrerebbe far sentire alla politica e alla burocrazia guardiana comunitaria, che sempre di più, isolata nella torre di cristallo, sembra la vera padrona del vapore, la rabbia di tutti quelli che lavorano nelle imprese industriali e che si sentono totalmente abbandonati
Parco di Portofino, la storia infinita dei confini: l'8 aprile scadono i termini della sentenza del Tar
La Regione Liguria avrebbe dovuto applicare le indicazioni dei giudici, ma non si è mosso nulla. La deputata Valentina Ghio: "Presenterò l'ennesima interrogazione al ministro dell'Ambiente"
Quote Iren in vendita, il consigliere d’opposizione Nicola Orecchia: “Il Comune di Chiavari cedendo le quote ai privati, vende i gioielli di famiglia"
"Così si indebolisce il controllo pubblico sui servizi fondamentali e si sposta l’asse decisionale dell’azienda verso altri territori, a scapito dei cittadini"
Una tesi di laurea sull'ex Colonia Piaggio: potrebbe diventare un rifugio e un centro di ricerca
È la storia di Anna Checola, laureatasi al Politecnico di Milano proprio con una lavoro sulla riqualificazione dell'ex Colonia Piaggio. Tesi da cui è nato un vero e proprio piano per dare una nuova vita all'edificio
Ancora una riflessione su piazza San Francesco, sede secolare di rappresentazioni sacre
La contenuta piazza era sagrato, ma anche luogo di liturgie, in cui l’azione delle sacre rappresentazioni trovava una sorta di palcoscenico: una distinzione che oggi rimarrà affidata ai dissuasori di traffico