Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Marzo 13, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

I numeri spiegano perché Giorgetti è il Ministro delle Finanze dell’anno

L’Italia ha ancora bisogno di un Ministro dell’Economia e delle Finanze come Giancarlo Giorgetti, che con la sua serietà e sobrietà tenga la barra dritta ma contemporaneamente trovi il modo di dare una mano all’economia reale e alle imprese italiane

“Pratiche incomplete e risposte elusive, non firmiamo cambiali in bianco” - Botta e risposta tra maggioranza e opposizione sulla pratica del Cantero

Il Consiglio Comunale di Chiavari si riscalda. E sull’assegnazione di aree del porto a Tigullio shipping l’opposizione abbandona l’aula

“No autolavaggio in mezzo alle case a Ri Basso”: in attesa della sentenza del Tar Liguria i trecento firmatari della protesta denunciano ulteriori anomalie

"Abbiamo filmati e foto di incursioni notturne finalizzate a modificare lo stato dell’area interessata dalla sospensiva”

“Una questione di famiglia”, quando il tumore ha una componente genetica ereditaria

Geni Ribelli, l’evento informativo promosso dall’associazione aBRACAdabra ETS a Chiavari. Esperti a confronto per sostenere i portatori di mutazioni genetiche BRCA e le loro famiglie

Sandro Garibaldi: “Dopo otto anni di attacchi, ora prendo la parola. Chiavari merita un cambio di passo”

L'ex consigliere regionale e vice sindaco: "Quello che manca all’attuale amministrazione è una visione complessiva del futuro della città. Sono stati fatti lavori a spot, e molti sono non condivisibili"

Annamaria Furlan sceglie i riformisti di Italia Viva: “È la realtà più vicina alle mie idee sul lavoro. Nessuno strappo con il Pd”

La senatrice ligure: "La legge sulla partecipazione dei lavoratori alla governance delle imprese andava appoggiata sino in fondo"

Miniera di Gambatesa, i cancelli rimangono ancora chiusi. Danni alla struttura e nessuna prospettiva di riapertura

Il Tar ha rigettato il ricorso presentato dalle società Cave di Arzeno e Carbo Mine, contro il provvedimento del Parco dell'Aveto che ha revocato la gara indetta nel 2022

La città di Recco torna ad Euroflora, il sindaco Gandolfo: “Alziamo ancora l’asticella rispetto alle passate edizioni”

La Porto Antico S.p.a., soggetto organizzatore della manifestazione, ha proposto all’amministrazione recchelina di partecipare all’evento

Lavagna, partita la missione di recupero della casa dell’Orto della Carità: un progetto ambizioso

Si punta a mantenere il valore storico dell’immobile e al tempo stesso renderlo più funzionale ad ospitare le attività educative

La F.D.R. di Daniele Fugazzi, il ‘mago’ delle riparazioni: l’artigianalità di un negozio di elettronica

Riparazioni ma anche installazione e vendita di tv, video, autoradio, telefonia mobile e fissa. "Così l'avevo pensato già nel 1998"

Rimossa la cancellata di piazza San Francesco: inascoltati tutti gli appelli per evitare questo scempio

Questi spazi richiederebbero maggiore attenzione per i loro confini, sono luoghi che nei secoli hanno visto variazioni, destinazioni e, ampiamente documentato, “divisioni”

Il nuovo premier canadese Mark Carney si prepara ad affrontare un durissimo scontro diplomatico con Washington

Carney non ha la bacchetta magica: un durissimo editoriale del Wall Street Journal lo accusa di essere l’ispiratore occulto della politica “tassa e spendi” di Trudeau