Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
27 Febbraio 2025 - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Febbraio 27, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Caro energia: i grandi produttori, avendo guadagnato moltissimo negli ultimi anni, dovrebbero seriamente aiutare l’industria italiana a superare la crisi invece di fare polemiche

I nuovi schemi contrattuali sono possibili già da oggi. Anche Bruxelles si è accorta che se si va avanti per inerzia tutto il processo va a sbattere. Per questo sta pensando a nuove configurazioni del mercato

Intervista a Matteo Campodonico, l’imprenditore chiavarese che crede nel futuro dello storico Teatro Cantero di Chiavari

“È una sfida affascinante, in un posto unico, che affronto da imprenditore, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione ma con offerte che si rivolgeranno a tutti”

Paolo Corsiglia della Camera di Commercio di Genova: “Tra progetti e nuovi impulsi cresce l’andamento del nostro sistema agroalimentare"

"Facilitiamo i processi integrati di riorganizzazione delle diverse forme di filiera”. E ci anticipa grandi novità sull’imminente edizione di EuroFlora

Stop a espositori esterni ai negozi del “caruggio”. Il nuovo regolamento a Sestri Levante ha generato non poche proteste tra gli esercenti

“Non siamo stati consultati dalle associazioni di categoria”. Il sindaco Francesco Solinas: “Siamo disponibili a rivedere la norma in consiglio, ma i nostri interlocutori restano le associazioni"

Il centrosinistra e le elezioni a Genova: un campo così largo non si era mai visto. E diventa un laboratorio nazionale

Azione e renziani insieme, renziani e Movimento 5 Stelle insieme. Sono diverse le accoppiate inedite all’interno di una coalizione larga che ha trovato la propria sintesi nella figura civica di Silvia Salis

Il cancello e i dissuasori. La polemica è nuovamente servita davanti all’ex chiesa di San Francesco di Chiavari

La cancellata ha una sua valenza storica, è stata realizzata dal Cassinelli, un vero maestro nella sua arte antichissima, e rimuoverla non porterebbe a nessun giovamento

A Borzonasca inaugura una panchina dedicata a tutti i popoli migranti, in ricordo che tempi che furono (ma non solo)

L'appuntamento è fissato in piazza Severino, nel cuore del paese, questa mattina alle ore 10,30. Per l'occasione sarà presente lo studioso di storia locale Giorgio ‘Getto’ Viarengo

La Tessitura Artigiana Giuseppe Gaggioli Zoagli da oltre novant’anni celebra l’arte manifatturiera

Una leggenda narra che i primi zoagliesi a tessere i velluti fossero i reduci della Prima Crociata, nel XII Secolo. Di certo si sa che nel 1500 la tessitura ebbe un enorme sviluppo

Il Tarocco genovese rinasce dopo una serie di ricerche e verrà prodotto dalla celebre azienda Dal Negro

Alla guida dell’iniziativa c’è il ricercatore genovese con base in California, Jean Maillard, che, spinto dall’amore per la propria terra, ha voluto restituire alla città e al mondo un antico gioco di carte

Alfana, dove l’artigianato è anche orgoglio: così si tiene vivo un percorso fatto di ingegno e gusto

Il successo dell'attività, la serie di borse create per le signore di ogni età, dà forza alle idee di Dondi Inzerillo, a propositi che esulano dagli esiti personali

Il governo del territorio. Un percorso che attraversa i secoli: ecco come si è articolata la comunità di Chiavari

Tra Settecento e Ottocento tutti i sistemi antecedenti andarono incontro a una totale trasformazione e revisione; era l’inizio di un cammino che apparve subito inarrestabile

La liquefazione del partito repubblicano: è ormai ridotto a un pugno di grandi vecchi che lanciano allarmi democratici

Se in queste settimane si è scritto molto della crisi dei democratici, poco si è scritto di un partito repubblicano ormai ridotto all'ombra di se stesso