Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Gennaio 23, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché la sinistra post-comunista non riesce a fare i conti con Craxi? Essere riformisti significa avere cultura di governo

Quali sono le ragioni per le quali la sinistra italiana, o quello che resta di essa, non riesce neanche a parlare di Craxi, uomo di sinistra come riconoscono gli storici e tutti coloro che con molte pubblicazioni anche recenti si sono occupati di lui?

Nasce a Sestri Levante nell’Azienda Agricola Muzio Aldo il primo olio dop e bio del Levante

L'”elisir” completa la storia di una catena indissolubile da quattro generazioni. E con “Orti di Staglieno” azienda di Genova fissa il primato regionale, sostenuto dalla Cooperativa Agricola Isola di Borgonovo

Casa Morando, la casa “di tutti”, dove la dimensione sanitaria è solo una delle aree di attenzione

Il Rotary club Genova Lanterna dona un deambulatore, a riprova delle azioni che la residenza realizza con enti e associazioni che fanno interagire ospiti e cittadini

Duecentomila euro di finanziamento persi dal Comune di Chiavari. È quanto denuncia l'associazione “Impegno Comune”

"La negligenza dell’amministrazione sui solleciti degli Enti sovraordinati ha cagionato la revoca delle sovvenzioni statali destinate al trasferimento del Museo Archeologico alla Cittadella". PL resta a disposizione per una replica

Il Tunnel della Fontanabuona si farà. Gli imprenditori: “Saremo collegati al mondo in una maniera più corretta”

Insieme ai sindaci anche chi ha una attività in vallata esulta perché il Tunnel non è mai stato così vicino alla realizzazione e rappresenta una boccata d’ossigeno per tutta l’economia

Successo per l’iniziativa Mandillo dei Semi, dedicata alla scoperta, allo scambio e al nostro entroterra

Non è un mercato, ma un vero e proprio incontro tra le persone che hanno potuto scambiarsi le sementi durante questa ventunesima edizione

I nasi rossi di ‘VIP Camuggi’ nelle scuole di Recco: sorrisi, risate e tanto amore per tutti

"Ogni piccolo gesto, ogni sguardo condiviso e ogni risata, ci ricorda quanto sia importante stare vicino a chi ne ha bisogno”

Chiavari città dei portici: ma quale futuro immaginiamo per il nostro centro storico? Il dibattito è aperto

Emilio Castelli, residente: "La presenza dei chiavaresi va tutelata e agevolata in quanto garantisce al centro storico unicità, sviluppo e, cosa non trascurabile, controllo sociale del territorio"

La democrazia nel mondo: un’analisi della distribuzione geografica e della sua evoluzione con l’aiuto delle carte

Come definirla, di quanti tipi può esistere e, soprattutto, come misurarla? In questo articolo si propone una sintesi, estratta principalmente dalle indagini dell’agenzia svedese V-Dem

La Falegnameria Queirolo di Orero, dove si sceglie di imboccare la via dell’arte partendo dalla concretezza del legno

A reggerne i destini oggi è Mattia, figlio di Adriano che gli ha attaccato il 'mal del legno', meno vistoso ma altrettanto potente di quello della pietra

Il secondo mandato di Trump: una lunga lista della spesa fatta di ambizioni imperialiste fuori tempo massimo

Il popolo americano si affida sempre più a quello che l’algoritmo gli propone e si fa disinformare da una congrega di supermiliardari

Calvari, 21 gennaio 1944. L’inizio dell’ultimo viaggio verso il campo di sterminio di Auschwitz

Delle diverse famiglie presenti, narriamo qui la vicenda dei Vitale Ovazza, una famiglia della comunità ebraica genovese