Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Gennaio 9, 2025

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Perché il sistema industriale italiano è di una bellezza e di una forza uniche al mondo e innova in modo originale

Voglio proporvi una visione terza, di un intellettuale e docente universitario, Luca De Biase, che ha pubblicato un libro interessantissimo: “Eppur si innova. Viaggio alla ricerca del modello italiano”

L’avvocata Enrica Croci all’aperitivo del Comitato: “Per bocciare il progetto del depuratore al Tar sono bastati tre dei sette punti del nostro ricorso"

La legale che ha vinto la causa: "Tutti e sette sono ancora utilizzabili in caso di ulteriore grado di giudizio”. L’ingegner Emilio Castelli, tecnico del Comitato: “Avevamo ragione”

Tante frecce e nessun arco per gli oltre duecento pendolari di Chiavari. Parla Cristiano Magri

Il portavoce del Comitato Pendolari Genova-Pisa-Genova: “Si prospettano almeno sei mesi di lavori sulla tratta per La Spezia e Trenitalia continua a bistrattarci: oltre il danno, anche la beffa”

Intervista a Giuseppe Valle, autore del libro “Visite Inaspettate”

“Insegnante e uomo di fede, non posso permettermi di ignorare lo schema del male. Desideravo che la mia inquietudine superata prendesse forma e l’ho elaborata in un libro”

Turismo: 2024 da record, si va verso il superamento dei sedici milioni dello scorso anno. E il Tigullio traina

Il presidente Bucci e l’assessore Lombardi: “Siamo orgogliosi di questo risultato, nel 2025 puntiamo ancora più in alto”

Le scarpe dei postini riciclate per diventare tappeti antitrauma: l'iniziativa anche in Liguria

Partiti dal centro logistico dell'Aeroporto i primi camion. Si punta a raccogliere venticinquemila paia ogni anno, per un progetto di economia circolare

I cavalli selvaggi si spostano a Rezzoaglio: "Serve l'intervento di tutti per risolvere i problemi legati ai danni di coltivazioni e sicurezza stradale"

"I cavalli dell'Aveto possono rappresentare una risorsa per il territorio ma non si possono non rilevare gli aspetti negativi che si portano dietro: il pericolo per l'incolumità"

Allarme peste suina, ma gli ambientalisti attaccano: “No all’abbattimento dei cinghiali nel Parco dell’Aveto”

Le zone segnalate sono quelle del passo del Bocco, con possibile ingresso nella foresta dello Zatta e in area Parco. La decisione è stata reputata estrema dalla Lega Antivivisezionista

Un week end di sport e amicizia a Santa Margherita Ligure e Portofino per la Mezza Maratona delle Due Perle

L’evento ha un’anima benefica, voluta così dall’ideatore, Nicola Fenelli, patron dell’Atletica Due Perle: i partecipanti, infatti, potranno donare a favore dei più fragili in Togo, per il ‘Progetto Ignesa’

Le incisioni che non ti aspetti: la magia di Amilcare la raschia vetro & Le creazioni di Ughetta a Chiavari

È il bel negozio che sorge in corso Millo 65, aperto e gestito da Laura Piombo con la imprescindibile partecipazione della mamma Madi

I numeri fragili di Donald Trump: alla Camera e al Senato è più debole rispetto a quattro anni fa

Le analisi che dicevano che Trump nei primi giorni andrà avanti ad approvare decreti come “un rullo compressore” lasciano il tempo che trovano

Il freddo, la neve, il ghiaccio: quando al posto del frigorifero c’erano le neviere

Ancora negli anni Cinquanta era comune vedere il carretto del ghiaccio per le vie della città: si fermava in opportune tappe e forniva ai tanti acquirenti il pezzo di ghiaccio