Le brutte vicende genovesi non devono essere l’alibi per rilanciare il declinismo
La Liguria è una regione che negli ultimi trent'anni ha perso progressivamente colpi vivendo un declino che a poco a poco ci ha condotti alla marginalità
Intervista alla senatrice Raffaella Paita, su infrastrutture e opere pubbliche: “Sono molto preoccupata, la Liguria deve andare avanti con trasparenza e legalità"
E sul depuratore di Chiavari: “L’approccio serio del comitato rileva temi di competenza comunitaria, il mio impegno in Europa per rivedere un progetto sbagliato”
No al depuratore in Colmata a Chiavari: com’è difficile per il comitato far sentire le sue ragioni
È stato deciso ad un certo punto di pubblicare un manifesto che punti l’attenzione sulle responsabilità dell’amministrazione locale. Ma questo stesso manifesto giace in attesa di autorizzazioni. Non si sa bene da parte di chi
Acciaio totalmente green entro il 2030: l’obiettivo è possibile. Siglato l’accordo tra Federacciai e Ministero dell’Economia
Il presidente Gozzi: "L'industria siderurgica italiana è già campione europeo nella decarbonizzazione. La chiave è quella di coniugare transizione energetica e competitività industriale"
Domani l'edizione 2024 del Premio Angeli: riconoscimenti ad Andrea Malaguti, Ilaria D'Amico e Daniele Raineri
Appuntamento dalle ore 18 in poi nella sede della Società Economica di Chiavari in via Ravaschieri, a ingresso libero. Si parlerà, tra l'altro, di informazione e fake news
Avegno vara il nuovo piano della toponomastica: ecco tutti i cambiamenti che sono stati definiti
Si tratta di oltre trenta variazioni, alcune con nuovi elementi che riportano nomi della flora o della fauna locale. L’intervento era iniziato nel settembre 2018
La Scuola italiana Monoruota si accinge a un nuovo tour di ben 1500 chilometri: il ‘Giro delle Alpi’
La sede si trova a Camogli, dove Fabio Borgarelli ha fatto partire l'avventura. Per salire in monoruota basta essere addestrati e gli istruttori non mancano
Santa Margherita, nel laboratorio di Alisa Lustig: “Così ho imparato a dare del tu alla ceramica”
Da quando ha aperto un laboratorio per esibire le sue opere, sempre più persone si sono convinte che dietro questi 'manufatti' ci sono idee e sensibilità degne di un maestro