La collina frana, il Santuario delle Grazie a Chiavari è in pericolo
Il parroco: ”Dal 2019 le mie segnalazioni sono state ignorate, l’ordinanza emanata soltanto oggi ci sorprende e ci danneggia, occorre intervenire urgentemente”
Il nostro futuro è solo in una forte alleanza euro-atlantica, economica, industriale e strategica. Il Mediterraneo e il ruolo dell’Italia
Una delle grandi direttrici dello sviluppo mondiale nei prossimi 20 anni sarà in Africa. L’Occidente non può lasciare il continente africano alla Cina e alla Russia
Sempre più monomarca e sempre meno di tradizione: la metamorfosi degli esercizi commerciali nei piccoli e grandi centri
Manuela Carena di Federmoda: "C’è un peggioramento enorme e costante della situazione e dietro a tutto questo c’è il dramma di tante persone che perdono il posto di lavoro"
Mari sempre più caldi e destinati a innalzarsi: ecco perché non ha senso costruire sulla costa (neanche i depuratori)
Massimo Maugeri di Legambiente: "Più cemento si mette sulla costa, più ci si espone a ulteriori rischi. Non stiamo capendo nulla dei cambiamenti climatici e continuiamo a comportarci come se nulla fosse"
Contenere o meno i lupi: è scontro tra i cacciatori e gli ambientalisti. “Allarme nei boschi”. “I dati non sono scientifici”
L'etologo Francesco De Giorgio: "Non sono i lupi che vanno controllati, ma le attività antropiche, anche perché loro rappresentano le migliori difese contro la diffusione di patogeni, come la peste suina"
Portofino, tempo di saldi a partire dal parcheggio: cinquanta per cento in meno sino a fine febbraio
L'iniziativa intrapresa dalla Giunta Comunale per incentivare le presenze in bassa stagione. Ma moltissime attività e negozi sono chiusi e di fatto il Borgo è quasi deserto
La dama misteriosa, il megalite, la chiesa sommersa e tanti altri misteri: il Lago delle Lame continua ad affascinare
Questo e altro ancora si potrà scoprire la sera tra il 13 e 14 gennaio, la location è quella dell'albergo che si affaccia sullo specchio d'acqua gestito da David Malchiodi
La Pasticceria Galletti, un sole che mai tramonta a Favale di Malvaro
Il marchio venne apposto dal 1969 sui prodotti che uscivano dal laboratorio. Undici anni dopo, maggio del 1978, ecco il punto vendita. Il fondatore era Ettore Galletti
Joe Biden sfodera l’artiglieria contro Donald Trump
Per il terzo anniversario dell’assalto al Campidoglio, il Presidente in carica scuote gli animi degli americani: la democrazia è ancora la “sacra causa” americana?
Una ‘casetta dell’acqua’ per i cittadini di Uscio: la novità arriva in piazza della Resistenza
Si tratta di un distributore di acqua pubblica da cui ci si può rifornire, usando preferibilmente bottiglie di vetro. Eroga acqua potabile di qualità, ma anche a scelta tra naturale o frizzante