Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

Il nuovo romanzo di William Wall ambientato tra l’Irlanda e Camogli: presentazione al Giardino dei Lettori della Società Economica

Condividi su

(r.p.l.) Venerdì 1 luglio 2022, alle ore 21, presso il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15), è in programma la presentazione del libro ‘La ballata del letto vuoto’, pubblicato da Nutrimenti editore. L’autore, William Wall, sarà intervistato da Alberto Bruzzone, giornalista di ‘Piazza Levante’.

L’evento è a ingresso libero e la prenotazione del proprio posto, sino ad esaurimento, è consigliata, utilizzando la piattaforma EventBrite (al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-del-libro-la-ballata-del-letto-vuoto-di-william-wall-367497052577), oppure telefonando al numero 347 2502800.

In caso di rinuncia dopo la prenotazione, si raccomanda di avvisare, in modo da rendere il proprio posto nuovamente disponibile per altre persone interessate.

La scheda del libro. Un giorno una donna bussa alla porta di Kate, in Irlanda, le dà un mazzo di chiavi e se ne va senza spiegazioni. Lei, professoressa universitaria ed esperta di Joyce, è rimasta vedova da poco e ha scoperto che il marito, operatore finanziario, l’ha lasciata in un mare di debiti in procinto di sommergerla. Non ha mai visto quelle chiavi prima e comincia a cercare tra le carte del defunto marito per trovare un indizio. Viene a sapere così che lui possedeva segretamente un appartamento a Camogli. Abbandona tutto (fuggendo dai debiti) e vola a Genova dove scopre che l’appartamento era un ‘nido d’amore’ in cui il marito e la sua amante si incontravano. Il posto è pieno di vestiti di lei. E dato che la compagnia aerea ha perso il suo bagaglio, Kate inizia a indossare gli abiti della donna, che le stanno a pennello. Presto fa amicizia con una formidabile signora anziana che vive all’ultimo piano della villa. Si chiama Anna Ferrara, la prende sotto la sua ala e inizia a insegnarle l’italiano. Giornalista e scrittrice, ex staffetta della resistenza, ed ex esponente di primo piano nei partiti della sinistra italiana, Anna permetterà a Kate di iniziare una nuova vita, fino al viaggio in Francia, drammatico e insieme esilarante, che faranno insieme e che si risolverà con un formidabile colpo di scena.

L’autore. William Wall è nato a Cork nel 1955 ed è autore di sei romanzi, tre raccolte di racconti e quattro volumi di poesia. Il suo romanzo ‘This is the Country’ del 2005 è stato selezionato per il Man Booker Prize. Nel 2017, con la raccolta ‘The Islands’, è stato il primo autore europeo ad aggiudicarsi il Drue Heinz Literature Prize, prestigioso premio americano per racconti in lingua inglese. Vive tra l’Irlanda e la Liguria, a Camogli, e traduce dall’italiano. Un’antologia delle sue poesie è stata pubblicata nel 2012 con il titolo ‘Le notizie sono’, a cura di Adele D’Arcangelo. Con Nutrimenti ha già pubblicato ‘Il turno di Grace’ (2021).

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Smaltimento delle acque come modello di ricerca storica: ecco come nasce il depuratore di Preli

Una sanguinosa rapina funesta la città di Genova: è l’indagine del commissario Nicola Teiro, dalla penna di Massimo Ansaldo. Presentazione a Wylab