Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Vela, si assegna il Trofeo Boletto: due giornate di gare tra San Fruttuoso di Camogli e il Golfo del Tigullio

L’appuntamento che promette di diventare un classico è per il secondo weekend di maggio. Una regata di primavera, organizzata dallo Yacht Club Chiavari
Il Trofeo Boletto di Vela si terrà tra San Fruttuoso di Camogli e il Golfo del Tigullio
Il Trofeo Boletto di Vela si terrà tra San Fruttuoso di Camogli e il Golfo del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Un cenotafio può essere eretto anche sull’acqua. Improbabile, eppure possibile. Meglio, sinceramente, di certi monumenti abbastanza scontati quando non retorici. Al contrario quale migliore modo per ricordare coloro che amarono intensamente il mare – e per mare si intende le brezze, le onde, la salsedine e la libertà dell’andare a vela – che una regata?

Per questo gli eredi della famiglia Boletto vollero e continuano a volere onorare la memoria dei loro cari patrocinando una competizione velica che racconta in maniera dettagliata e veritiera il modo di stare in mare di due persone che furono oltre che imprenditori di successo anche dirigenti tra i più appassionati e fedeli dello Yacht Club Chiavari.

L’appuntamento che promette di diventare un classico è per il secondo weekend di maggio. Una regata di primavera, patrocinata dal Comune di Chiavari, organizzata dallo Yacht Club Chiavari ed è riservata alle imbarcazioni delle classi ORC, IRC, J80 e Libera.

Le imbarcazioni saranno impegnate sabato in una regata costiera verso San Fruttuoso e domenica in un percorso a triangolo nel Golfo Tigullio. Il percorso da effettuare verrà scelto giorno per ciascun giorno in base alle condizioni meteo. Il collegamento con il Trofeo Boletto? All’imbarcazione prima classificata nelle due giornate in tempo reale verrà assegnato il Trofeo Boletto 1973 Caravella d’Argento, Challenge messo in palio in occasione della regata “Dei Due Parchi” dalla dottoressa Adriana Zulema Boletto per ricordare il padre Luigi, socio fondatore e per lungo tempo presidente dello Y.C. Chiavari. L’imbarcazione defender è “Nashorn”, Sly 47 di Edwin A. Bernet (Yacht Club Zurigo, ma anche socio dello Yacht Club Chiavari).

Roberto Bosè, presidente dello YCC, spiega le finalità della manifestazione: “Da qualche anno ormai abbiamo voluto celebrare, oltre alla bellezza del nostro Golfo Tigullio, quella dei due parchi marini a noi più vicini, il Parco delle Cinque Terre e il Parco di Portofino, e il legame che li unisce al nostro Golfo Tigullio”. Ed aggiunge: “Le edizioni passate hanno avuto buon successo ed adesione di partecipanti. Ed era proprio questo il nostro intento: coinvolgere un buon numero di imbarcazioni, spinte a partecipare non solo dalla competizione in sé, ma anche dalle meraviglie dei paesaggi che fanno da cornice alla nostra regata”.

Una giornata di regata è dedicata alla regata costiera: le imbarcazioni rivolgeranno la prua, a seconda del vento, verso Moneglia oppure verso San Fruttuoso.

Il secondo percorso vedrà invece le imbarcazioni impegnate in triangoli o bastoni nel Tigullio, a sottolineare la saldezza del binomio vela-Golfo Tigullio.

“Dallo scorso anno – sottolinea Bosè – alla Regata dei Due Parchi si affianca il Trofeo Boletto Caravella d’Argento, conferendo alla manifestazione il prestigio della tradizione che si rinnova dal 1973”.

Infatti il Trofeo Boletto nacque per la classe Derive nel lontano 1973 in memoria di Nicolò Boletto per volere del rag. Luigi Boletto, suo figlio e per lungo tempo presidente dello Yacht Club Chiavari. 

Adriana Gege Boletto ha deciso nel 2023 di mettere in palio la Caravella d’Argento proprio nella Regata dei Due Parchi per ricordare il padre Luigi. 

Il trofeo resta in custodia al vincitore, che deve consegnarlo l’anno successivo allo Yacht Club Chiavari prima dell’inizio della regata.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023