Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Vela, lo Yacht Club Chiavari protagonista nel Tigullio con il Trofeo Lions

La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si è svolta su un percorso a triangolo
Una regata nel Golfo del Tigullio
Una regata nel Golfo del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Lo Yacht Club Chiavari torna a ruggire nel Tigullio con il Trofeo Lions. Il modo migliore per cancellare la ruggine e scuotere la polvere – accumulatesi nei mesi di relativa sosta invernale – dalle imbarcazioni con una regata due volte importante considerati anche i fini benefici dell’evento. L’Opening Act della stagione 2023 viene come tradizione riservato dal sodalizio velico chiavarese alla regata intitolato al locale club dei Lions. Il Trofeo Lions Club Chiavari Castello ha appena mandato in archivio la quattordicesima edizione, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC, Libera e J80.

La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si è svolta su un percorso a triangolo nelle acque del Golfo Tigullio. Quest’anno la raccolta fondi è stata organizzata per sostenere e finanziare l’Istituto di Studio e Lavoro, una fondazione di diritto privato costituita a Chiavari nel 1819 dalla Società Economica.

Allora era chiamato ‘Istituto di carità e lavoro’ e l’obiettivo era quello di fornire istruzione ed avviamento al lavoro alle ragazze orfane o appartenenti alle famiglie indigenti, provenienti dal circondario di Chiavari. Affidato alle suore Gianelline, arrivò ad ospitare ed istruire fino a 150 ragazze. 

Oggi la fondazione gestisce, con personale proprio, tre comunità per ospiti in situazioni di disagio sociale: una comunità educativa per minori in situazione di disagio sociale con capienza di dodici posti; alloggi per l’autonomia di giovani maggiorenni all’inizio della propria vita indipendente con capienza di sei posti; un alloggio protetto per nuclei famigliari madre-bambino in situazioni di disagio sociale con capienza di cinque posti. Gli ospiti sono individuati ed affidati all’Istituto dai servizi sociali dei Comuni, che stabiliscono i piani educativi dei minori ed il monitoraggio dei maggiorenni e dei nuclei familiari. La Fondazione non ha scopo di lucro ed i suoi introiti derivano da lasciti, da proventi del vetusto patrimonio immobiliare ricevuto in eredità nel tempo da molteplici benefattori e da donazioni da parte di privati che la ritengono meritevole di essere aiutata nell’ambito delle realtà locali.

Le venti imbarcazioni partecipanti alla regata erano suddivise nelle Classi O.R.C. e Libera ed hanno affrontato un percorso nel Golfo Tigullio, una sola prova con percorso a triangolo. La giornata è stata caratterizzata da tempo variabile, vento di Scirocco con intensità dai 10 ai 15 nodi circa e mare molto mosso, con alcune onde che hanno raggiunto i tre metri.

Il Trofeo Challenge Lions Club Chiavari Castello è stato assegnato a Conic Spirit of Nerina, Swann 42 di Alberto De Martini (Fraglia Vela Desenzano), primo arrivato in tempo reale e vincitore Overall Classe ORC, che in tal modo bissato la vittoria ottenuta lo scorso anno. L’attività sportiva 2023 dello Yacht Club Chiavari proseguirà nel mese di maggio con la Regata dei Due Parchi (sabato 13 e domenica 14 maggio), riservata alle Classi ORC, IRC Libera e J80. 

Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari, che comprende la Coppa Giorgio e Lella Gavino (23-24 settembre), la Coppa e Trofeo Dallorso (7-8 ottobre) e la Regata Sociale Open – Memorial Romano Caselli (21 ottobre). Per il presidente Giancarlo Roberto Bosé ed il consiglio direttivo si annunciano mesi fitti di impegni.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"