Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Vela, Giuseppe Porro con Black Samurai vince l’edizione 2025 del Trofeo Elvio Botto organizzato dallo Yacht Club Chiavari

La Coppa Challenge Giorgio Gavino è stata invece assegnata a “Capitani Coraggiosi 3” di Guido Santoro e Federico Felcini, che ha bissato la vittoria dello scorso anno
Lo Yacht Club Chiavari ha organizzato l'edizione 2025 del Trofeo Botto
Lo Yacht Club Chiavari ha organizzato l'edizione 2025 del Trofeo Botto
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Cielo e mare hanno fatto i capricci ma alle fine si sono allineati per consentire lo svolgimento di un’edizione record del Trofeo Botto, la gara organizzata dallo Yacht Club Chiavari. Una gara che ha ormai un posto consolidato sistemato tra la fine della stagione estiva e l’inizio di un autunno denso di avvenimenti agonistici. Anche quest’anno con il mese di settembre ha preso il via il Campionato Vela d’Autunno Yacht. La regata di apertura è stata appunto il Trofeo Elvio Botto.

“Con questa regata – precisa il Presidente Yacht Club Chiavari Roberto Bosé – i figli Stefano e Fabio, con tutto lo Yacht Club Chiavari, desiderano ricordare la figura di Elvio Botto, socio fondatore del nostro Club. Elvio era un imprenditore nel campo assicurativo, conosciuto ed apprezzato in tutto il Tigullio per il suo lavoro. Prima con RAS e poi con Allianz Assicurazioni, da sempre ha supportato le nostre attività, in particolare la Scuola Vela. Elvio e la moglie Anna, sempre partecipi alla nostra vita sociale, erano convinti sostenitori dell’importanza dello sport nell’educazione dei ragazzi e avevano una particolare attenzione per le nuove generazioni: per questo si sono sempre dimostrati solleciti alle esigenze del nostro settore giovanile”.

“Non dimentichiamo però – prosegue il Presidente Bosé – che questa regata nacque anni fa in ricordo di Giorgio e Lella Gavino, amanti del mare e della vela, chiavaresi affezionati alla nostra città e alla sua gente, anime delle Yacht Club Chiavari, di cui Giorgio è stato fondatore e più volte Presidente; per questo anche quest’anno è stata consegnata la Coppa Challenge Gavino alla prima imbarcazione classificatasi in Classe ORC”.

La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.

La mattina di sabato 13 settembre le imbarcazioni si sono presentate al via con tempo nuvoloso, mare mosso e vento moderato proveniente da Est-Sud/Est.

La prima prova è stata un triangolo di 10,5 miglia, nello specchio acqueo antistante Chiavari e il vento in partenza è stato registrato intorno ai 12 nodi. Dopo l’arrivo di questa prima prova, le imbarcazioni si sono preparate per una seconda manche, sullo stesso percorso; il tempo è rapidamente peggiorato, il vento è calato fino a circa 8 nodi e ha iniziato a cadere una pioggia battente. Le Classi ORC e IRC hanno ultimato l’intero percorso di 10,5 miglia, mentre per la Classe Libera è stato necessario ridurre a 5,7 miglia.

Anche domenica 14 settembre le condizioni di mare molto mosso, il tempo variabile e il vento in partenza sugli 8 nodi proveniente da Est-Sud/Est, in aumento fino a 12 nodi, hanno permesso lo svolgimento di una prova a triangolo nel Golfo di 10.7 miglia.

Il Trofeo Elvio Botto è andato a “Black Samurai”, Eleva 50 di Giuseppe Porro (Yacht Club Italiano).

La Coppa Challenge Giorgio Gavino è stata invece assegnata a “Capitani Coraggiosi 3” di Guido Santoro Federico Felcini (YC Chiavari), che ha bissato la vittoria dello scorso anno.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"