Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Vela, va agli archivi l’edizione numero quarantasette del Campionato Invernale del Tigullio: trionfa Giancarlo Ghislanzoni dello Yacht Club Italiano

????????????????????????????????????
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il bravo marinaio in porto in qualche maniera ci arriva. Non c’è quindi da stupirsi che Franco Noceti, navigatore di provata e collaudata fama, assieme ai suoi ardimentosi skipper domenicali abbia potuto archiviare anche l’edizione numero quarantasette del Campionato Invernale del Tigullio. La kermesse nautica ha avuto i suoi intoppi e le sue interferenze eppure ha raggiunto il traguardo con gli organizzatori che hanno proclamato con soddisfazione ‘Missione compiuta’.

Si è conclusa nel primo weekend di febbraio la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d’altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio. Tre mesi di confronti, tre manche e tredici prove complessive per le trenta barche partecipanti. La prima (5-6 e 19-20 novembre) e terza (21-22 gennaio e 4-5 febbraio) manche si sono svolte nelle acque del Golfo Tigullio. Per la seconda manche (3-4 dicembre e 7-8 gennaio) il teatro dei confronti è stato il Golfo Marconi.

La classifica overall del campionato ha preso in considerazione le due migliori manche di ogni equipaggio. Le prime tre imbarcazioni classificate nelle tre categorie contemplate – ORC, IRC e Gran Crociera – acquisiscono il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni, regata riservata ai primi tre yacht (delle categorie sopracitate) nei campionati invernali d’altura della Prima Zona. A Franco Noceti, presidente del Comitato Organizzatore, spetta tirare le somme: “In primo luogo desidero ringraziare tutto il nostro staff per aver instancabilmente operato in direzione del miglior esito della manifestazione. Siamo felici per l’andamento dell’Invernale e per il riconoscimento che al termine di ogni week end ci è arrivato dai partecipanti che hanno potuto affrontarsi in sfide agguerrite anche in questa stagione 2022-2023, incerte sino all’ultima prova”.

Competizione incerta grazie all’ottimo livello tecnico espresso dagli armatori e dai loro equipaggi. Noceti non dimentica nessuno nei suoi ringraziamenti: “Grazie alla Porto di Lavagna spa, a Quantum e a Grondona per il sostegno a un Invernale che, ancora una volta, in un periodo di bassa stagione, ha sottolineato il risvolto turistico delle manifestazioni sportive. Abbiamo, penso, dato un buon aiuto agli esercizi commerciali e alle strutture alberghiere portando nel Tigullio centinaia di persone”.

Ed ecco l’elenco dei vincitori. Ennesima affermazione di Chestress3 nella classe ORC gruppo 1. Il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano) firma il 47° Invernale e sul podio salgono Capitani Coraggiosi, X-41 di Felcini e Santoro (YC Chiavari), e To Be, Italia 1198 di Stefano Rusconi (Yacht Club Italiano).

Low Noise II, Italia 9.98 di Valerio Dabove (Erix), festeggia nell’ORC gruppo 2 al termine della rassegna velica mettendo in fila Gilles, Melges 24 di Marcello Caldonazzo (Yacht Club Italiano), e Ocesse, Esse 850 della Compagnia Forte dei Marmi.

Nella classe Libera J80 festa grande per Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) che esercita la propria supremazia davanti ad Aria (Ariarace) del CN Rapallo e J Bes di Eros Rossi (CV Sori).

Il 47° Campionato Invernale Golfo del Tigullio è organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio che si basa sulla collaborazione tra Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico Santa Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale Santa Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023