Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Varato il calendario degli eventi estivi del Comune di Santo Stefano d’Aveto: sport, spettacoli e gastronomia

L’obiettivo è sempre lo stesso: portare sempre più persone in Valle durante tutto l’anno e non soltanto per la finestra di agosto
Santo Stefano d'Aveto ha varato il programma dei suoi eventi estivi
Santo Stefano d'Aveto ha varato il programma dei suoi eventi estivi
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

L’estate è sempre più vicina. Lo sanno molto bene gli abitanti del Comune di Santo Stefano d’Aveto che si sono già organizzati in vista della “bella stagione”. “L’Amministrazione Comunale di Santo Stefano d’Aveto e il personale dell’Ufficio Turistico hanno incontrato le associazioni del territorio, i commercianti e tutti coloro che desiderano organizzare manifestazioni all’interno del comune – raccontano proprio dal municipio – L’incontro ha permesso di stilare un calendario ricco di eventi, con un’attenzione particolare alla destagionalizzazione, al fine di prolungare la stagione turistica anche nei periodi di bassa affluenza”. 

L’obiettivo è sempre lo stesso: portare sempre più persone in Valle durante tutto l’anno e non soltanto per la finestra di agosto sempre più ridotta ogni anno che passa. Questo 2025 sarà diverso, parola di Santo Stefano: “Il programma prevede un’ampia offerta di eventi sportivi, sia per amatori che per agonisti, con competizioni a piedi, su due o quattro ruote”. E infatti quest’anno si svolgeranno eventi per tutti i gusti a partire da quelli sportivi: “Il 24 e 25 maggio si alzerà il sipario sulla seconda tappa del Campionato di All-Enduro dedicata agli amanti della Mountain Bike, mentre il 26-27 luglio toccherà invece al Campionato Italiano Trial Outdoor e minitrial, organizzato dal Trial Team Aveto. E ancora appuntamento fissato per il 6 e 7 settembre con il 9° Rally Val d’Aveto, a cura del Gruppo Sportivo di Allegrezze. 

“Saranno inoltre organizzate escursioni a piedi e in MTB, per permettere a tutti di scoprire le bellezze naturali del territorio in modo attivo e coinvolgente – continuano dal Comune – Grande spazio sarà dato alla musica, con concerti del Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto APS, che include la Banda nata nel 1856, il Coro misto e la Scuola di Musica, e del Coro La Contrada“.  Ma niente paura per i classici eventi, infatti le tradizioni gastronomiche e culturali del territorio saranno celebrate attraverso sagre ed eventi dedicati, tra cui la “Mangia e scioppa”, organizzata dai Maestri di SCI e MTB ASD fissata per l’8 giugno, la Sagra itinerante della Proloco di Amborzasco in programma il 20 luglio e “Se batte u gran” ideata dall’associazione Alpicella, c’è appuntamento il 31 agosto. 

“Non mancheranno appuntamenti per il divertimento e la socialità, tra cui serate con quiz, DJ set, il carnevale estivo, le immancabili Mini Olimpiadi, mercatini a km 0 e quelli natalizi”. Tra gli eventi di punta del calendario autunnale, confermati anche quest’anno la Festa dell’Agricoltura per l’ultimo fine settimana di settembre, l’imprescindibile Transumanza e Festival Bande & Cori come di consueto alla fine di ottobre. Gli appuntamenti continuano anche per la seconda domenica di settembre con la Sagra del fungo e della patata quarantina organizzata dall’ATS Casun sutta a Penna.

“Il calendario completo e tutti gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi saranno disponibili presso l’Ufficio Turistico di Santo Stefano d’Aveto e sui canali social Visit Santo Stefano d’Aveto. Santo vi aspetta con le sue tradizioni, eventi, aria buona e buon cibo!”. 

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”