di DANILO SANGUINETI
A Sestri Levante le vicende agonistiche possono incorrere in alti e bassi senza intaccare la vocazione sportiva del territorio. Il Comune delle due Baie è dotato di impianti e zone per fare attività all’aperto e indoor più moderni e proattivi della concorrenza (leggi comuni del Tigullio orientale) e di una base di praticanti che attinge non solo dai residenti ma anche dal comprensorio. Insomma le prospettive di una città sportiva non solo per definizione burocratica sono più che incoraggianti, come confermerà la Giornata dello Sport, appuntamento annuale che è più un rito di passaggio che un passaggio obbligato nel calendario. Nella Bimare la giornata dedicata a tutti gli sport che si praticano a Sestri è un vero e proprio trampolino di lancio per la stagione agonistica 2025-26, l’appuntamento che ogni anno segna la ripresa delle attività sportive dopo la pausa estiva e l’inizio del nuovo anno scolastico.
Quest’anno lo Sport Day a Sestri sarà sabato 20 settembre. L’iniziativa – organizzata dal Comune in collaborazione con le società sportive, le pubbliche assistenze e Asl4, – trasformerà il Parco Mandela – grande polmone verde della città – e l’area della piscina comunale in una super palestra a cielo aperto.
Dalle ore 10 bambini, ragazzi e famiglie avranno la possibilità di scoprire e sperimentare decine di discipline diverse, guidati da istruttori e volontari. Molte le novità di questa edizione: per la prima volta sarà presente lo sport paralimpico, con la partecipazione di Noi Handiamo, Entella Sitting Volley e Lega Navale Italiana sezione Chiavari – Lavagna. Un altro esordio sarà quello delle Pubbliche assistenze cittadine che solitamente garantiscono sicurezza e supporto durante le partite e gli eventi sportivi, ma che questa volta saranno protagoniste attive con stand e momenti di incontro e informeranno i giovani sul mondo del volontariato.
Alla Giornata dello Sport sarà presente anche quest’anno l’Asl 4 con le attività “Io cresco in movimento”, promosse dalla S.S.D. Riabilitazione Infantile. Gli Operatori della Struttura, guidata dalla dottoressa Laura Chiara Bergonzini, proporranno iniziative ludico-motorie per bambini e appuntamenti informativi per ricordare l’importanza dello sport e dell’attività fisica, e il loro ruolo fondamentale nella prevenzione e nella gestione di molte patologie.
Quest’anno sarà introdotto il Passaporto dello Sportivo, speciale “credenziale” che certificherà di aver provato tutte le discipline presenti: un traguardo che sarà ratificato da un gelato offerto dalla Gelateria Tama. Per tutta la durata dell’evento sarà presente un punto di ristoro a cura di Bistrò e Uolli’s BBQ.
“La Giornata dello Sport – dichiarano l’Assessore a Commercio e Turismo Luca Bacherotti e il Consigliere con delega allo Sport Albino Armanino – rappresenta un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi a nuove discipline, promuovere l’inclusione e trasmettere i valori di crescita, condivisione e divertimento che lo sport, in tutte le sue sfaccettature, sa offrire. Quest’anno sarà anche l’occasione per conoscere meglio il mondo del volontariato che è una colonna portante della nostra comunità”.
Le discipline e le relative società partecipanti alla kermesse sportiva: atletica leggera (Atletica Levante), basket (Centro Basket Sestri Levante), calcio (U.S. Sestri Levante Academy, A.S.D. Rivasamba H.C.A.), canottaggio kayak (Shock Wave Sports), danza – ginnastica ritmica (CAMES, Dance Art Studios Fazzini DAS Master Ballet con Nelly, Momas Dance Academy), Judo (Judo Kodokhan – Judo Levante), Ginnastica (Ben-essere), karate (Fudoshin Karate), mountain bike (Bikeland School), nuoto e acqua fitness (My Sport SSD), pallavolo (Volley Sestri Levante), pattinaggio a rotelle (Groove Skate Park), pesca (Circolo Pescatori Dilettanti Portobello ASD), ping pong (Segesta Nova Tennis Tavolo), subacquea (Club Subacqueo Sestri Levante ASD), tennis (Le Mimose, Circolo La Fattoria, Levante Tennis & Padel), tiro con l’arco (Arcieri Tigullio ASD), sport e attività nautiche (Lega Navale Italiana Sez. Sestri Levante), sport paralimpico (NoiHandiamo, Entella Sitting Volley, Lega Navale Italiana Sez. Chiavari – Lavagna), ambulatorio Gulliver As4 (riabilitazione infantile iniziativa Io cresco in movimento), volontariato (Croce Rossa Italiana sez. Riva Trigoso, Croce Verde di Sestri Levante, Volontari del Soccorso di Sestri Levante).