Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Riecco il Trail di Portofino organizzato dall’Atletica Due Perle: chiamata a raccolta per i runners italiani e stranieri che sono in attesa da 24 mesi

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Due anni interminabili. In mezzo un oceano di guai. Quanta polvere nei sandali ultra tecnologici dei super corridori che a febbraio 2020 erano in competizione onesta e paritetica sul monte di Portofino, non sapendo di essere inseguiti  – e presto sopravanzati da un avversario invisibile e che aveva un ‘disonesto’ vantaggio – che il 16 gennaio 2022 torneranno negli stessi posti, quasi sullo stesso percorso a competere con una differenza grande quanto la vita: non ci sarà lo spettro del Covid a tallonarli.

Il Trail di Portofino organizzato dall’Atletica Due Perle propone una gara in regime di massima sicurezza e chiama a raccolta i runners italiani e stranieri che da ventiquattro mesi attendono questa ‘rivincita’. Il presidente del club, Nicola Fenelli, conferma. “Abbiamo ricevuto tantissime richieste di informazioni e siamo partiti subito forte con le iscrizioni. Contando che in questo genere di competizioni c’è tempo sino alla mattina della gara, con ancora un mese e mezzo di tempo per formalizzare la richiesta di partecipazione siamo già a oltre duecento iscritti, un piccolo record che ci fa pensare che il 16 gennaio saremo nelle varie competizioni previste in contemporanea parecchie centinaia. Ad ogni buon conto, noi abbiamo ancora 750 pettorali disponibili”.

Il lungo stop ha influito. “Senza alcun dubbio, la voglia di tornare a correre ha prevalso su ogni altra considerazione. I due appuntamenti mancati (dicembre 2020, marzo 2021) hanno acuito il rimpianto. E proponiamo qualche novità per rendere ancora più gustoso l’evento: per la prima volta nella storia della manifestazione i vari percorsi passeranno dal centro di Portofino: partenza e arrivo da Villa Durazzo a Santa Margherita, e un passaggio nella piazzetta del Borgo”.

Quale magnifica occasione, ritagliata sulle ambizioni dei migliori trailer, se non il percorso del tredicesimo trail di 23 chilometri con 900 metri di dislivello che gode del patrocinio dei comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino? Da Santa Margherita Ligure (ore 9) a Nozarego, quindi verso località Gave, fino alla magnifica località Pietre Strette (465 m s.l.m.). Da lassù ecco la discesa verso l’incantevole chiesa di San Rocco di Camogli. Di nuovo su in salita verso Semaforo Nuovo, Toca, fino a raggiungere l’incanto della spiaggia di San Fruttuoso, dove qualcuno, giornata permettendo, potrebbe anche concedersi un bagno fuori stagione. Si risale, e poi si corre sulla cornice panoramica che fa toccare luoghi paradisiaci come Costa della Pineta, Olmi, fino all’arrivo a Santa Margherita. In contemporanea si svolgeranno le gare ‘Ritorna la più bella’ (20km) e ‘Marcia Arcobaleno’ (12 km) non competitive.

Il presidente Fenelli si cala nei panni del tecnico e dà dei consigli su come prepararsi per il cimento. “È un percorso medio difficile, adatto a trailers mediamente esperti che utilizzano una adeguata attrezzatura, in modo particolare è necessario avere un paio di scarpe tecniche, indispensabili in caso di pioggia o terreno bagnato. Importante avere una borraccia perché nei punti di ristoro non sono presenti bicchieri di plastica, potrebbe essere utile un cellulare o un sistema di tracciamento. Ogni pettorale ha un chip per il gps. Poiché non sono escluse variazioni di percorso dettate da esigenze organizzative, si prega di controllare periodicamente il sito www.traildiportofino.it”. L’importante sarà sentire il segnale di partenza, poi ci si arrangia, mai come in questa occasione sarà importante arrivare, non importa se primi o… seguenti.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"