di DANILO SANGUINETI
La Pro Recco del presidente Maurizio Felugo ha ritrovato la vittoria e, cosa non scontata e probabilmente ancora più importante, la forza propulsiva, mischiando la spinta propositiva alla fantasia nel marketing.
Molta acqua è passata nella piscina di Punta Sant’Anna da quando 12 mesi fa, la Pro Recco, lasciata dallo storico patron Gabriele Volpi, pareva sul punto di chiudere baracca e burattini. Invece affidandosi a generosi mani straniere, prima italo-brasiliane, poi americane la società biancoceleste è tornata a vincere immediatamente: il “solito scudetto campionato in campo italiano più in campo internazionale un trofeo, la Euro Cup, che fino a pochi mesi fa le era sempre sfuggito.
Ed ora si presenta alle porte della stagione 2025/26 con immutate intenzioni, cioè vincere tutto. Come preambolo propedeutico ha ideato una campagna di advertising e teaching guardando al ricchissimo mercato nordamericano.
Il Pro Recco 2025 World Tour si svolgerà dal 28 agosto all’8 settembre e vedrà in vasca le stelle internazionali della squadra in quattro match spettacolari che verranno disputati a New York e a Princeton (New Jersey). Questo speciale evento di precampionato ha l’obiettivo di preparare la squadra alla nuova stagione, promuovere la pallanuoto e presentare la nuova collezione di abbigliamento Pro Recco 2025-2026.
Sandro Sukno, confermatissimo allenatore della Pro Recco e campione olimpico d’oro a Londra 2012: “La pallanuoto è esplosa negli Stati Uniti come uno degli sport in più rapida crescita, con la partecipazione alle scuole superiori in aumento del 25% a livello nazionale”. È il momento propizio quindi per mostrarsi a potenziali finanziatori a stelle e strisce, far vedere di che cosa è capace il club più titolato al mondo. “Queste partite sono più di una semplice competizione: sono una piattaforma per ispirare la prossima generazione di talenti americani e dimostrare che la pallanuoto d’élite merita un posto di rilievo sulla scena statunitense”.
La Pro Recco affronterà due volte la forte formazione ungherese FTC-Telekom, vincitrice delle ultime due Champions League, e sfiderà anche due colossi universitari NCAA: i campioni in carica dell’Università della California a Los Angeles (UCLA) e la Princeton University.
Uno dei momenti clou del tour sarà la sfida di New York ad Asphalt Green, giovedì 4 settembre (ore 19,30): Pro Recco contro FTC-Telekom, guidata da Balázs Nyéki e ricca di stelle internazionali come Dušan Mandić (tre volte campione olimpico: Rio 2016, Tokyo 2020, Parigi 2024), Márton Vámos (due volte campione del mondo), Stylianos Argyropoulos (argento olimpico a Tokyo 2020), Krisztián Manhercz e Soma Vogel (bronzo olimpico a Tokyo 2020 e oro ai Campionati del Mondo 2023 di Fukuoka).
Per la prima volta in assoluto, un’esperienza speciale nell’intervallo offrirà ad alcuni spettatori l’occasione della vita: tirare un rigore contro uno dei portieri dell’FTC o contro Gianmarco Nicosia della Pro Recco indossando l’abbigliamento ufficiale della squadra. La serata includerà anche spettacoli di intrattenimento per i fan, la possibilità di assistere a bordo vasca a pochi passi dall’azione, un esclusivo meet & greet post-partita con i giocatori e un’area merchandising Pro Recco.
Come anteprima dell’evento principale, mercoledì 3 settembre Pro Recco e FTC affronteranno le squadre universitarie UCLA e Princeton University, sempre ad Asphalt Green, per una serata di pallanuoto internazionale e universitaria al massimo livello.
Tutte le partite di New York saranno trasmesse in diretta streaming su Overnght (www.overnght.com), partner ufficiale del Pro Recco 2025 World Tour.
Overnght è la principale piattaforma di streaming di pallanuoto al mondo, trasmette in oltre 57 Paesi ed è partner media ufficiale di USA Water Polo. Dedicata alla valorizzazione degli sport di nicchia e olimpici, connette il pubblico globale agli atleti, alle storie e ai momenti che contano, aumentando visibilità, coinvolgimento e accesso a ogni livello di gioco.
L’altra tappa alla piscina Denunzio di Princeton University il 31 agosto, dalle 11,30 alle 14,30, con un clinic di alto livello e un’occasione speciale per incontrare e allenarsi con la squadra e il coach Sandro Sukno. L’evento è organizzato in collaborazione con il Princeton Tigers Water Polo Club. I partecipanti (11-18 anni) potranno migliorare la tecnica e scoprire segreti e trucchi dai campioni, mentre gli allenatori avranno accesso a metodi e tattiche di allenamento avanzati direttamente da Sukno, il più giovane coach ad aver conquistato 13 titoli in quattro stagioni consecutive. A ogni partecipante sarà consegnato un esclusivo gadget Pro Recco, in ricordo di questa esperienza unica.