Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Tiro a Segno di Rapallo, grandissime prestazioni ai Campionati Italiani svoltisi a Roma a fine settembre

Situata in località Santa Maria del Campo, sulla strada che si intitola “Ai campi di tiro”, la struttura rapallese è dotata di quattro impianti principali
Il Tiro a Segno di Rapallo ha ben figurato ai Campionati Nazionali
Il Tiro a Segno di Rapallo ha ben figurato ai Campionati Nazionali
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

C’entro con l’apostrofo per una società che sa centrare il bersaglio. C’entro con l’apostrofo perché il Tiro a Segno Nazionale sezione Rapallo è riuscito ad essere ammesso nella cerchia, ristretta, delle società che contano in Italia. Ne fanno fede i risultati ottenuti nei recenti campionati nazionali assoluti di tiro. Il club rapallese ha conquistato due medaglie che, considerata la qualità dei partecipanti e la difficoltà delle gare, risultano delle autentiche imprese. Ed i piazzamenti degli altri del gruppo di tiratori di elite rapallesi sono lì a testimoniare che non si è trattato di exploit isolati. 

Ad illustrarli uno dei due atleti saliti sul podio, Gianni Marchese, che è anche presidente del sodalizio: “In estrema sintesi la gara era la Finale dei Campionati Italiani, svoltasi a Roma dal 21 al 28 settembre. Alfredo Ceccarelli nella P10 (che per i non addetti ai lavori è la pistola aria compressa con bersaglio posto a 10 metri di distanza) ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Gran Master e la medaglia d’argento Master. Il sottoscritto, Gianni Marchese, nella Carabina Libera a Terra 50 metri, categoria Master, si è portato a casa la medaglia di bronzo”. 

Vanno ricordati anche i piazzamenti degli altri tiratori rapallesi: Nora Cara nella specialità Pistola Sportiva Donne, categoria Master si è classificata al quinto posto. Mentre nella specialità P10 Donne categoria Master sempre Cara è arrivata sesta, Laura Mastrangelo è arrivata decima. Poi nella specialità Carabina Standard a Terra 50 metri nella categoria Juniores Donne Aurora Aste si è piazzata al decimo posto. Caterina Lasino si è piazzata al tredicesimo posto. Infine ancora Aurora Aste nella Carabina a Terra su tre posizioni (in ginocchio, a terra e in piedi) ha occupato la dodicesima piazza”. 

Non si può finire senza un ringraziamento: “Riccardo Armiraglio, allenatore federale e attuale campione Italiano di Carabina Libera a Terra, è stato veramente disponibile, preziosissimi i suoi consigli”.

Il Tiro a Segno Nazionale è una delle più complete strutture per praticare questo sport in Liguria: situato in località Santa Maria del Campo, sulla strada che si intitola “Ai campi di tiro”, è dotata di quattro impianti principali: Stand 10 mt per armi ad aria compressa, coperto; Stand 25 mt con linee di tiro a 12 e 25 metri per armi a fuoco; Stand 50 mt a cielo aperto; Stand 50 mt coperto (il Tunnel). 

Il Poligono è intitolato ad Arturo Fumel, predecessore di Marchese alla guida della società. Marchese è fiducioso: “Con il passare degli anni vediamo allargarsi il gruppo dei praticanti e la squadra agonistica può ragionevolmente sperare in un continuo ricambio generazionale”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"