Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the matomo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /www/piazzalevanteit_496/public/wp-includes/functions.php on line 6121
The Busking Contest, gran finale: vince il torinese Angelo Desideri. Al bogliaschino Ema il Premio Zueni - Piazza Levante

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

The Busking Contest, gran finale: vince il torinese Angelo Desideri. Al bogliaschino Ema il Premio Zueni

La direttrice artistica Cance: “Questo approccio ‘itinerante’ ha dimostrato che la musica di strada può davvero unire territori, generazioni e sensibilità diverse, diventando un linguaggio comune”
Moltissime persone hanno seguito la finale di The Busking Contest a Lavagna (foto di Giovanna Picceri)
Moltissime persone hanno seguito la finale di The Busking Contest a Lavagna (foto di Giovanna Picceri)
Condividi su

(r.p.l.) Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo contest in Italia dedicato a musicisti e cantautori di strada. Anche quest’anno è un artista torinese a vincere. Angelo porta a casa il Premio Cappello, del valore di 1.000 euro, più l’esibizione al Ferrara Buskers Festival Preview, al festival “Di strada in strada” (Cesena) per tre giornate consecutive e al festival Di Piazza in Piazza (Cosenza)

Il busker si aggiudica inoltre la menzione speciale “Roberto Pettinaroli”, persona molto vicina al contest, stimato giornalista e scrittore del territorio. Un premio assegnato all’artista che ha all’interno della sua proposta artistica un piglio di musica d’autore. 

Anche i Musica Muta, secondi classificati, vincono il Premio “Di strada in strada” e il “Premio CIV”, assegnato dal presidente del consorzio dei commercianti di Lavagna, che li porterà ad esibirsi alla prossima edizione di Musica e Gusto, evento di street music and food che si svolge a Luglio a Lavagna. 

Il Premio “Busker Zueno” è andato, tra i 18 artisti qualificati, al giovane Ema, che si esibirà alla terza edizione del “Zueni Festival” a Chiavari il 27 Settembre.

A decretare i vincitori la giuria di qualità composta da Gennaro De Rosa, Direttore Artistico del premio nazionale Music for Change e presidente dell’Associazione Musica contro le mafie; Enrica Corsi, ideatrice e produttrice del Premio Bindi e del Festival della Parola Reloaded; Andrea Cerrato, cantautore e content creator italiano con oltre 1 Milione di followers.

Angelo Desideri, vincitore dell’edizione 2025 di The Busking Contest

Anche quest’anno “The Busking Contest” ha confermato – e superato – ogni aspettativa, registrando una crescita tangibile sia in termini di partecipazione che di impatto sul territorio. La finale dell’edizione 2025 ha visto una presenza di pubblico straordinaria. Un entusiasmo contagioso, che dimostra quanto la comunità si stia affezionando profondamente a questo evento, capace di portare in Liguria un format originale, coinvolgente e di altissimo livello artistico. The Busking Contest sta diventando a tutti gli effetti uno degli appuntamenti culturali più attesi e riconoscibili della regione, grazie alla sua capacità di unire talento, emozione e autenticità.

Anche il livello dei buskers in gara ha raggiunto nuove vette, con esibizioni che hanno sorpreso e incantato il pubblico per qualità, varietà e impatto scenico. Un segnale chiaro: l’evento non solo cresce nei numeri, ma anche nella qualità artistica e nell’attenzione che riesce ad attrarre a livello nazionale.

A rendere ancora più speciale la serata finale, nella splendida cornice di Piazza Guglielmo Marconi a Lavagna, è stata l’energia contagiosa dell’ospite Andrea Cerrato. Con la sua freschezza, la sua gioia e una performance coinvolgente, Cerrato ha saputo trascinare il pubblico in un momento di festa condivisa, regalando vibrazioni positive e ulteriore valore a una serata già indimenticabile.

“Molte persone, affascinate dallo spirito dell’evento e dalla qualità delle esibizioni, hanno seguito con entusiasmo tutte le fasi del contest, da Rapallo a Chiavari, per poi approdare alla finalissima di Lavagna, sabato 2 agosto, con un coinvolgimento emotivo e partecipativo che raramente si vede in manifestazioni di questo tipo – afferma la direttrice artistica Cance – Questo approccio ‘itinerante’ ha dimostrato che la musica di strada può davvero unire territori, generazioni e sensibilità diverse, diventando un linguaggio comune capace di attraversare piazze, borghi e cuori”.

Per il secondo anno consecutivo, la collaborazione tra Zueni Festival e The Busking Contest si conferma un successo. Anche quest’anno, durante il concorso dedicato agli artisti di strada, è stato assegnato il Premio Zueni, riconoscimento speciale destinato a valorizzare nuovi talenti della musica.

Due giudici d’eccezione – Giovanni Battista Costa e Andrea D’Aloisio – hanno seguito con attenzione tutte le tappe del contest nel Levante ligure e, nella serata finale, hanno ufficialmente decretato il vincitore: Ema, giovane e promettente cantautore di Bogliasco.

Grazie a questo importante riconoscimento, Ema si esibirà sul palco del Zueni Festival: l’appuntamento è fissato per la sera di sabato 27 settembre, nel Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari.

Emanuele Russo, in arte EMA, ha 20 anni ed è un cantante di strada. “Amo la musica perché è un’arte che permette di trasmettere emozioni al pubblico tramite un mezzo invisibile; la strada rende umili e fa apprezzare i piccoli gesti e gli sguardi delle persone”, racconta di sè. Prende lezioni di canto da qualche anno e gli piace accompagnarsi con la chitarra e con il pianoforte: suona principalmente musica pop, cover e inediti italiani ed inglesi. Un’occasione imperdibile per scoprire dal vivo il talento di un giovane artista destinato a lasciare il segno nella scena cantautorale ligure.

Ema ha vinto il Premio Zueni e si esibirà a Chiavari il 27 settembre

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura