di DANILO SANGUINETI
Chiamatelo se volete il nume tutelare del Tigullio. Cristiano Magri, vice presidente del comitato direttivo del Csi Chiavari, braccio ‘armato’ del presidente Cristiano Simonetti da un quadriennio (non olimpico) si è inventato il ruolo di nume tutelare delle discipline sportive ‘minori’ – in quanto a disponibilità ́economica non certo per valori che propagandano e seguito tra i giovani e non agonisti – offrendosi di curare ‘a gratis’ le loro pubbliche relazioni.
Uno che porta acqua nel deserto dei rapporti con l’esterno di aggregazioni che fanno fatica a trovare ‘matti’ disposti a spendere ore e sudore per seguire attività di puro volontariato, figurarsi se hanno tempo per trovare un addetto stampa per di più senza tirare fuori un centesimo. Il ‘crociato dello sport’ Magri invece non si ferma di fronte a nessun ostacolo, sradica ogni perplessità: chiedere a RivaSamba, Chiavari Ring, Admo Amis Volley senza trascurare naturalmente il suo Centro Studentesco Italiano, con particolare attenzione ai team che militano nei campionati federali.
L’ultimo ‘adottato’ da Magri è stato il Circolo Tennis Lavagna. Come nel suo stile, appena assunte le pubbliche relazioni si è scatenato: non si limita all’anodino comunicato stampa, entra sui social, diffonde il verbo su ogni piattaforma, e, non contento, crea pure un settimanale online. Lasciamogli la parola per l0annuncio con il quale certifica di aver preso in carico il club tennistico e annuncia iniziative a raffica: “Il 2021 si è chiuso con una grande novità per il circolo del Parco Tigullio, anzi due. Ho pensato che una società che ha a disposizione una location splendida come questa andasse adeguatamente pubblicizzata”.
Detto, fatto. Nati dalla mente vulcanica di Cristiano Magri due fogli telematici che sono pubblicati sui canali social del circolo lavagnese, disponibili alla lettura per chiunque sia interessato. “TennisWeek che ho pensato come settimanale dedicato alle attività del Circolo e il magazine Tennis Lavagna, che ha invece cadenza mensile e che ho disegnato come un approfondimento tematico con interviste, immagini e tanto altro”.
Inoltre… “Mi occuperò di tenere aggiornate le pagine social, di creare un sito web per l’archiviazione delle informazioni, preparare nuovi strumenti di comunicazione e collaborare con i giornalisti delle varie testate locali per la promozione e divulgazione delle attività intraprese”. Sarebbe, in condizioni normali, lavoro bastante per una squadra di addetti stampa. Cristiano lo farà nei ritagli di tempo lasciati dalle sue altre occupazioni. “Questo lavoro è stato reso possibile grazie alla collaborazione della maestra Jennifer Rodino, del maestro Michael Vigesi, le due anime del circolo. Inoltre aspetto aiuti dai soci e dagli agonisti di buona volontà, insomma tutti coloro che vorranno contribuire inviando foto e commenti sulle attività che saranno svolte dagli atleti del circolo lavagnese”.
L’appello finale. “Vi aspettiamo numerosi al campo e seguiteci sui nostri social media. Su Facebook ‘circolotennis.lavagna’, su Instagram ‘circolo_tennis_lavagna’ e sul nuovo sito web https://circolotennislavag.wixsite.com/circolotennislavagna”.
Guarda il caso fortuito, come Magri ha cominciato a fare editing le squadre del Circolo Lavagna hanno fatto faville nelle varie competizioni. Per esempio, come racconta la maestra Rodino nel finale di anno la squadra della Wingfield 4-3 ha conquistato la finale. “Grandissimi davvero i nostri ragazzi. Ancora una volta hanno lasciato solo una manciata di game ai loro avversari. Nella semifinale avevamo di fronte nientemeno che lo squadrone del Golf Rapallo. Il merito è di Alessandro Ivaldi che batte Girotti per 6-0 6-2 e Rovegno che batte 6-2 6-3 Barbieri. Sono stati super e sabato 8 gennaio con la finale che disputeremo sui nostri campi potremmo dire la nostra”. Altrimenti come farà Magri a cancellare la prima pagina a caratteri cubitali che ha già preparato?