Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Tempo di elezioni per lo Yacht Club Chiavari: Giancarlo Bosè è confermato alla presidenza 

Per quanto riguarda il calendario agonistico del 2025 non ci saranno variazioni di rilievo rispetto alle annate precedenti
Lo Yacht Club Chiavari ha rinnovato in questi giorni il suo consiglio direttivo
Lo Yacht Club Chiavari ha rinnovato in questi giorni il suo consiglio direttivo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Secondo mandato per il presidente dello Yacht Club Chiavari: riconfermatissimo nelle elezioni tenutesi un mese fa Giancarlo Bosè. Quando si opera bene e si ottengono innegabili successi la conferma arriva quasi arriva spontanea perché un mandato – soprattutto in un club sportivo che opera sul lungo periodo – ha bisogno di tempo e della necessaria tranquillità per conseguire tutti gli obiettivi prefissati. La riconferma di Bosè risponde a quest’ottica. Rimarrà al timone per il quadriennio 2025/2028.

Giancarlo Roberto Bosé è socio dello YCC dagli anni Ottanta ed ha una lunga esperienza nel Consiglio Direttivo del sodalizio. Il nuovo vicepresidente è Alessandro Mula, mentre sono riconfermate le cariche di Segretario a Guido Santoro e di Tesoriere a Federico Felcini. Restano consiglieri Giovanni Cavaletto e Marco Balicco. Nuovo ingresso in Consiglio per Andrea Henriquet, velista molto conosciuto nel Tigullio, istruttore per la Federazione Italiana Vela e la Federazione Francese, skipper campione del mondo di vela, che vanta nel proprio curriculum la partecipazione al giro del mondo e a numerose altre prestigiose regate nazionali ed internazionali. 

Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori dei Conti è stato confermato nella carica Eugenio Solari, che sarà affiancato dal nuovo entrato Stefano Botto. Eletti nel Collegio dei Probiviri Mario CappettiSergio Brizzi e Ester Aratari. Nominati Direttore della Scuola Vela Elio Petracchi e Medico Sociale il dott. Enrico De Marchi.

Il programma del presidente Bosè è nel segno della continuità: “Il nuovo Consiglio Direttivo, che ha già iniziato con entusiasmo il suo lavoro, si propone di rinsaldare i legami sportivi e d’amicizia fra gli iscritti, di potenziare la Scuola di Vela per i ragazzi al fine di promuovere, oltre all’amore per il mare e gli sport nautici, la collaborazione e lo spirito di gruppo, e naturalmente di organizzare regate e manifestazioni sportive e culturali che concorrano ad accrescere il prestigio e la vocazione turistica della città di Chiavari”. 

Per quanto riguarda il calendario agonistico del 2025 non ci saranno variazioni di rilievo rispetto alle annate precedenti, confermando i punti fermi con tutte le classifiche regate dello YCC. 

In primavera il Trofeo Lions Club Chiavari Castello, regata di beneficenza per classi O.R.C., I.R.C., J80, Libera; il Trofeo Boletto Caravella d’Argento – Regata dei due Parchi, per classi O.R.C., I.R.C., J80, Libera. Dopo la pausa estiva il Campionato Vela d’Autunno– Jeanneau Sailing Cup 2024 imperniato su tre appuntamenti: la Coppa Giorgio e Lella Gavino – per classi O.R.C, I.R.C., Libera; la Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso – per classi O.R.C., I.R.C. e Libera; la Regata Sociale Open –  Memorial Romano Caselli – per classi O.R.C., I.R.C. e Libera. 

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"